Milano | Brugherio – Il rinnovo del centro città: aggiornamenti novembre 2019

Prosegue il nostro aggiornamento di cantieri in corso nel Comune di Brugherio.

Nel 2017 avevamo visto come il Comune di Brugherio abbia intrapreso una fase di rinnovo grazie agli oneri di urbanizzazione del complesso residenziale di via de Gasperi. Rinnovo delle piazze e la costruzione di alcuni palazzi.

Il nuovo palazzo costruito in via de Gasperi è stato completato già nel maggio scorso. Mentre prosegue la riqualificazione con gli oneri di urbanizzazione delle vie limitrofe.

Queste sono le immagini della zona riqualificata di via De Gasperi e via Galvani.

Altra questione riguarda il secondo lotto ancora da cancerizzare e che si trova in via Kennedy.

Il palazzo che sarà costruito in via Kennedy sorgerà sul lato sinistro della strada, tra l’edicola, la scuola e l’edificio che ospita la banca Intesa SanPaolo e il fiorista Barzanò (nell’immagine a seguire nel lotto A). L’ha confermato il sindaco Marco Troiano in consiglio comunale, in risposta a un’interrogazione di Roberto Assi (lista Assi Sindaco) che chiedeva delucidazioni sulle varianti al Piano regolatore del Centro di Brugherio.

L’edificio, infatti rientra nell’ambito delle concessioni date dal comune al costruttore incambio, in sintesi, della cessione al pubblico dell’ex oratorio di Maria Bambina e della riqualificazione del centro città.

Troiano ha parlato di diversi elementi (aggiuntivi rispetto alla prima convenzione) introdotti dall’impresa, quali risistemazioni di piazza Roma, ripulitura del muro del parco di Villa Fiorita, sistemazione del parapetto e marciapiede del canale in viale Lombardia.

Parlando di via Kennedy, Troiano ha ricordato che il progetto era stato oggetto di due osservazioni da parte di alcuni cittadini. La prima, che chiedeva non fosse costruito, «presentata fuori tempo massimo per essere analizzata». La seconda, di spostario rispetto alla sua sede pensata originariamente, ovvero molto vicina all’edificio che fa angolo con via Dante.

Due le ipotesi formulate: realizzarlo sul parcheggio sterrato dalla parte opposta della strada oppure spostato più verso la scuola. Infine, ha detto Troiano, è stata confermata questa seconda scelta l’edificio non attraverserà la strada. L’attuale parcheggio sterrato (B), ha aggiunto, sarà asfaltato da BrianzAcque, l’azienda che gestisce la rete idrica. Dettosi soddisfatto
della risposta, Assi ha concluso auspicando «attenzione alle soluzioni architettoniche» affinché siano omogenee a quelle «della zona di interesse storico e artistico alla quale si trova accanto». (fonte noibrugherio.it)

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Brugherio – Il rinnovo del centro città: aggiornamenti novembre 2019”

  1. Chi dice che l’edificio di via kennedy ha avuto un’osservazione che chiedeva di non essere costruito, ma aimeè arrivata in ritardo, è in mala fede e prende in giro i cittadini. Non è mai stato in discussione da parte dell’amministrazione di rinunciare a questa speculazione edilizia attuata su terreni pubblici.
    Ripensare queste due costruzioni è stato ampiamente dibatutto sia sul piano politico, che da parte dei cittadini con raccolte firme. Sempre ignorate da questa amministrazione, mascherandosi dietro il paravento de ” il pgt è stato approvato con queste volumetrie, non è possibile tornare indietro”, oppure ” in cambio rifaremo la piazza del paese” . Abbiano almeno la dignità di assumersi la responsabilità di aver tolto terreno pubblico a verde per la cementificazione privata.

    Rispondi

Lascia un commento