Milano | Navigli – Ripristino in stile, Ripa di Porta Ticinese 49

Piccolo intervento in Ripa di Porta Ticinese che fa la differenza.

Nel dopoguerra la zona Navigli non aveva certo le speranze di diventare zona turistica come lo è ora, anche perché il turismo a Milano non esisteva sino agli anni 2000.

Chi veniva a Milano per ammirare le sue meraviglie? Ben pochi crediamo.

Milano era la città dove si lavorava e basta. Quindi la zona dei Navigli non aveva più scopo d’esistere. Vi era ancora il porto della Darsena, posto non certo elitario, qui vi vivevano gli operai e chi non poteva permettersi un affitto migliore.

Le vecchie case che avevano bisogno di “un’adeguamento” o di una ristrutturazione, come questa lungo la Ripa di Porta Ticinese, al civico 49 (e la sua vicina al civico 51, ancora ottocentesca nella parte inferiore), vennero spogliate dei pochi decori disponibili (cornici alle finestre e qualche cornicione) e piastrellate in clinker, tanto di moda soprattutto negli anni Cinquanta.

Così per anni ci siamo sorbiti la vista di questa casa di fine Ottocento trasformata in “una palazzina moderna”. A ricordarci la vetusta età rimaneva il vecchio cortile di casa da ringhiera, classico espediente per la classe operaia del primo Novecento.

L’intervento realizzato nei mesi scorsi ha riportato l’edificio ad un aspetto d’antan. Rimosso il clinker dalle pareti e sostituito con un più consono intonaco color giallo Milano; rimosso anche il muretto in muratura dai lunghi balconi di facciata e rimpiazzato da una più classica ringhiera in metallo; rimosso anche l’alto zoccolo in marmo e sostituito anch’esso da intonaco, la casa ora pare perfettamente integrata nel contesto d’epoca dei navigli.

Non ci resta che sperare nell’unica casa ancora in ibrido stile tra l’antico e il moderno del civico 51 (rimane solo la palazzina sul lato opposto del Naviglio Grande al civico 44 dell’Alzaia Naviglio Grande, ma quella è completamente moderna, anche se ancora ricoperta da ponteggi).

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Navigli – Ripristino in stile, Ripa di Porta Ticinese 49”

  1. La direzione è giusta.

    Peccato sia stato mantenuto il balcone unico, che fa tanto Piemonte rurale, ma capisco che i margini di intervento erano ristretti.

    Rispondi
  2. Bellissimo recupero! E secondo me nemmeno troppo costoso.
    Certo se avessero saputo che nel 2020 la detrazione sarebbe stata del 90… 😉

    Rispondi

Lascia un commento