Aggiornamento di primi di gennaio 2020 dal cantiere della Torre Unipol, di Mario Cucinella Architects.
Dopo la posa delle travi da 18 tonnellate al centro del core, e le feste di fine non, sono ripresi i lavori per la costruzione della torre.
Dopo la posa delle travi da 18 tonnellate al centro del core, e le feste di fine non, sono ripresi i lavori per la costruzione della torre.
OT: notare la fioritura del tutto fuori stagione della pianta nella foto 6.
Alla faccia di chi si ostina a negare il riscaldamento globale…….
Quando a maggio scorso pioveva e faceva freddo eravamo di fronte a una nuova glaciazione? Il 5 o il 6 giugno scorso a milano ci furono 18 gradi in pieno pomeriggio. E quindi?
Il clima terrestre ha un andamento ciclico legato al vento solare e si valuta non nell’arco di pochi anni ma nell’arco di 4 o 5 secoli.
Suggerisco di parlare di temi di cui si è preparati.
E suggerisco pure di limitarsi ad argomenti attinenti al sito
Il vento solare disturba il campo magnetico terrestre e non il clima, se c’è un’eruzione solare saltano satelliti e linee telefoniche ma certamente non fa né più freddo né più caldo e non cambia il clima.
Il clima è influenzato dal ciclo delle macchie solari, dalle eruzioni vulcaniche, meteoriti/comete, inclinazione dell’asse terrestre, etc…
Il clima è STRAVOLTO dall’attività umana.
Maggio e Giugno sono nella primavera e ci sta benissimo che siano caldi o freschi, ma i fiori a Gennaio proprio non ci stanno!
Suggerisco di informarsi prima di criticare gli altri.
Ma sei ancora vivo? vedo che sei sempre più imbecille…
Invece è molto intelligente scimmiottare i nick altrui…
Al tempo dei Romani in Britannia si coltivava la vite.
Nel 13 secolo i passi alpini erano generalmente praticabili anche d’inverno
Nel 1700 (la piccola glaciazione) si pattinava regolarmente sul Tamigi.
La porchetta con il cervello della sardina , è l effetto del mondo inquinato
In effetti l’intelligenza diminuisce con lo scarso ricambio di sangue. Si vede che limitandosi alla sola zona Precotto si arriva solo alla cerchia dei parenti…..
Che il cambiamento climatico sia in atto è un dato appurato da più parti, un cambiamento così repentino non si era mai visto e si sa che la CO2 che sta facendo impazzire il clima è di chiara derivazione dell’attività umana, spiccatamente a partire dalla seconda rivoluzione industriale.
Se poi ci si vuole cullare con il paragone della Britannia romana si può fare, ma la conoscenza ci porta a dire che i fulmini non li scaglia Giove…..
Quindi la struttura non sarà più in legno?
Un bel tacer non fu mai scritto…
La scimmia insiste…
Speriamo che in zona riescono anche a piantumare degli alberi. L’aria a Milano è irrespirabile questi giorni, bisogna cambiare sul serio!