Nel distretto di Precotto, in via Frigia 19, si trova un cantiere cominciato dieci anni fa e che è rimasto bloccato sino a qualche mese fa, quando, come si vede, è finalmente ripartito.
Si tratta di un complesso residenziale sviluppato in tre corpi edilizi, due dei quali formano una corte con giardino, mentre il terzo si sviluppa lungo via Capelli.
vista la bellezza del progetto, potevamo anche vivere senza..
A giudicare dai render, drammaticametne sotto gli standard milanesi degli ultimi anni… sembra iuna roba arrivata dritta dritta dai terribili anni Ottanta/Novanta o dai peggiori anni Sessanta/Settanta.
Ci sono passato giusto ieri e vedendo gli scavi ho pensato “qui ci scappa un megatalls” 😀
Ma non era stato deciso che avrebbero fatto una residenza per studenti?
Adesso hanno ripreso invece il progetto originario dei condomini?
Ma infatti!!!
tutto bloccato. la residenza per studenti? francamente ci sono appartamenti e edifici inutilizzati. perché altro cemento?
il mio affaccio è desolante. c’era un’opportunità: investire nel verde, attivarsi per una struttura in dialogo con il quartiere in un’area che era praticamente boschiva. una piscina? una piccola fattoria didattica? ora abbiamo nuovamente un cratere. e le istituzioni cincischiano. pensano a improbabili piste ciclabili in viale monza che per carità mi piacerebbe funzionassero… ma ci sarebbe da attivare i controlli per l’area c, per le soste in doppia fila, per i mezzi fermi che restano delle mezzore in moto sputando carburante e rumore ovunque in zona, e questo per dirne poche di idee. Il punto sarebbe: dissuadere dall’uso dell’auto, non complicare anche la movimentazione dei mezzi pubblici e degli abitanti stessi-