Milano | Bovisa – Da sabato 20 giugno lavori fino a settembre in via degli Imbriani

Due milioni di euro per il rinnovamento straordinario del fondo stradale danneggiato. Cambio di binari e implementazione dei sistemi di azionamento in radiofrequenza

Prendono il via domani, sabato 20 giugno, e proseguiranno fino al 5 settembre i lavori per il rinnovo completo del fondo stradale di via degli Imbriani e dell’armamento tramviario nella tratta tra piazzale Bausan e le vie Ugoni/Scalvini alla Bovisa.
Per l’intervento è stata prevista dal Comune di Milano una spesa di due milioni di euro.

Il cantiere  consentirà di rifare tutti gli strati stradali gravemente danneggiati per la presenza dei binari e per l’intenso traffico e a dare sicurezza al tram; comprende tutte le opere civili necessarie  alla modifica e risistemazione del layout viabilistico.

L’intervento consentirà anche di rifare gli apparati di deviazione, quali scambi e diramazioni: l’implementazione dei sistemi di azionamento in radiofrequenza si colloca nel piano di rinnovamento straordinario degli impianti d’armamento intrapreso dall’Amministrazione con Atm, l’azienda del trasporto pubblico milanese, per il miglioramento continuo della sicurezza e del comfort del trasporto pubblico su rotaia.
E’ prevista la sostituzione di 400 metri di binari e di tutto l’incrocio tranviario. Verrà inoltre rimosso il ballast, ovvero il pietrisco su cui poggiano i binari, e verrà realizzato un basamento in cemento.

“Le strade con linee tramviare richiedono, per restare in piena efficienza, un totale rinnovamento del fondo sottostante l’asfalto e dei binari – dichiara Marco Granelli, assessore alla Mobilità e Lavori pubblici -. L’intervento di via Imbriani va in questa direzione e segue quanto già effettuato in piazza Cinque Giornate e corso di Porta Vittoria. Con l’occasione ci occupiamo di modernizzare alcuni apparati. Questo consentirà al tram di percorrere la tratta con meno rumore e vibrazioni e in maggiore sicurezza, e alla strada di resistere maggiormante ai danni provocati dalle vibrazioni e dal contatto tra i binari e l’asfalto. Si tratta di interventi che richiedono la deviazione delle linee di trasporto pubblico e quindi vanno collocati all’interno di una programmazione di lungo periodo”.

Per consentire l’esecuzione dei lavori, Atm ha previsto la deviazione delle linee 2 e 92 a partire da sabato e fino al termine dei lavori. Per quanto riguarda i tram della linea 2 svolgono regolare servizio tra il capolinea Negrelli e via Farini/ Stelvio; poi proseguono fino al capolinea provvisorio di Maciachini M3, facendo le fermate presenti lungo il percorso. Tra via Farini/Stelvio e piazza Bausan sarà possibile usare in alternativa il filobus 92.
La linea 92 è potenziata con vetture aggiuntive e in direzione Bovisa FN, devia da via degli Imbriani a via Baldinucci passando per via Ugoni e via Maffucci. La fermata provvisoria, in direzione Bovisa FN, si trova in via Baldinucci 102, prima di piazza Bausan. È cancellata la fermata di via degli Imbriani 54, prima di piazza Bausan.

Per tutte le deviazioni del tram 2 e del filobus 92 è possibile consultare il sito di www.Atm.it

Noi da sempre abbiamo immaginato per la via un intervento migliorativo, che immaginiamo ATM e il Comune non coglieranno per dare un senso alla via.

Ad esempio, avremmo pensato ad una serie di alberi piantati tra le auto parcheggiate ai lati, di modo da rendere via degli Imbriani una via alberata.

Magari cogliere l’occasione anche per, ad esempio, ridisegnare la piazzetta creata dall’incrocio della via degli Imbriani con via Ugoni e via Scalvini, togliendo il passaggio delle auto in trasversale e realizzare un’aiuola per ogni angolo con un grosso albero al centro, come evidenziamo nel nostro disegno (in rosso il nuovo disegno dei marciapiedi e in verde gli alberi.

Certo, forse si toglierebbero alcuni parcheggi, ma neanche tanti, ma soprattutto avremmo dato una certa dignità anche a questa via semi-periferica. Qui di seguito alcune nostre suggestioni (non i tratta di un progetto, ma di una nostra idea).

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | Bovisa – Da sabato 20 giugno lavori fino a settembre in via degli Imbriani”

  1. Ennesima occasione mancata per rendere alberata una via che ne avrebbe avuto tanto bisogno. Siamo governati da soggetti completamente chiusi a prospettive di riqualificazione paesaggistica urbana

    Rispondi
  2. Solo un paio di osservazioni:
    – “L’intervento consentirà anche di rifare gli apparati di deviazione, quali scambi e diramazioni” in quel tratto non ci sono scambi e diramazioni.
    – “Questo consentirà (…) alla strada di resistere maggiormente ai danni provocati dalle vibrazioni e dal contatto tra i binari e l’asfalto”
    In quel tratto non c’è contatto fra binari e asfalto perchè, come si vede anche dalle foto pubblicate, i binari si trovano in sede propria che è sterrata.

    Non vorranno mica eliminare la corsia protetta e asfaltarla? Casomai andrebbe inerbita. Avete altri dettagli? Grazie.

    Rispondi
    • Penso che i problemi causati dai binari all’ asfalto, si riferiscano esclusivamente agli incroci, dove la sede protetta scompare.

      In ogni caso dovranno anche sostituire i binari nella sede protetta oltre a rifare il fondo.

      A rigor di logica!!

      Rispondi
  3. mi sa che qui le info non sono corrette, il tratto che verrà rifatto è tra piazza Bausan e via Scalvini, cioè dove il tram viaggia in promiscuo e non quello evidenziato in rosso in una foto. Poi è possibile che nel frattempo rifacciano anche alcune altre intersezioni e sarebbero da ricostruire anche alcune fermate rendendole accessibili.

    Rispondi
  4. Buongiorno, approfitto nel segnalare la totale mancanza di attraversamenti pedonali in P.zza Bausan per accedere alla fontana,provvista di area con panchine. Per accedervi lo si fá a proprio rischio e pericolo

    Rispondi
  5. In tutto il mondo non ho mai visto una piazza più oscenamente brutta di piazza Schiavone, tutta cemento e anfiteatro mai utilizzato. Ma chi ha approvato quel progetto era presente con il cervello????

    Rispondi

Lascia un commento