Milano | Gorla – Affaccio sulla Martesana: Via Stamira d’Ancona 40

www.casedoc.mi

A Gorla, in Via Stamira 40, sta sorgendo una palazzina di 30 appartamenti e relativi box di pertinenza in edilizia convenzionata con il Comune di Milano.

Il nuovo condominio potrà vantare di un buon collegamento con il resto della città in quanto vicino alle stazioni della M1 Turro e Gorla, rispettivamente a 10 e 8 minuti. Sarà edificato a ridosso della Martesana a due passi sia dalla pista ciclabile che dal parco “Martiri della Libertà Iracheni” il quale dispone di innumerevoli aree gioco e aree cani.

Il progetto è stato affidato alla Società Edificare SCARL Soc. Coop. Edilizia e dovrebbe essere pronto per Settembre 2021. Il cartello a dire il vero, venne affisso sul sito di cantiere già nel 2014.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

11 commenti su “Milano | Gorla – Affaccio sulla Martesana: Via Stamira d’Ancona 40”

  1. Ma un architetto c’è dietro questi capolavori?
    Nel 2020 si può fare di più, direi… anche perchè comunque chiedono 2400€/mq, mica sono regalate…

    Rispondi
  2. Questo progetto è iniziato almeno 5 anni fa e si configura come edilizia convenzionata. Credo ci siano stati problemi della ditta appaltante o qualche ricorso perché fino a gennaio 2020 era tutto praticamente fermo. A ben guardarle si inseriscono perfettamente nel contesto della zona, cioè condomini anni 60 con mattonelle in cotto dai piani alti e ceppo o tessere al piano terra. Senza infamia e senza lode.

    Il prezzo è competitivo, nel senso che in zona, edilizia non convenzionata parte de 3000-3500 €/mq

    Buona giornata

    Rispondi
    • Diventi socio e se fallisce te la prendi in saccoccia.

      Cmq si a me piacciono però non potere rivendere solo dopo 10 anni sicuramente è un handicap forte

      Rispondi
  3. Sono costruite per chi ci vuole vivere non chi vuole speculare rivendendo.Da lì l’edilizia in cooperativa. In ogni caso 10 anni non sono un’eternità. Ricordo il 2010 come fosse ieri!

    Rispondi

Lascia un commento