Nuovo aggiornamento di gennaio 2021 dal cantiere di Uptown progettato dello Studio Scandurra, che si trova nel settore R1, 2 e 3 di Cascina Merlata. R3 è stato il primo settore del complesso di Uptown ad essere completato, ed ora seguono i settori R2 e R1. Nel settore R1 e 2 sarà costruita la parte denominata East Uptown.
Nello scorso dicembre era stata alzata la gru per consentire la costruzione della torre più alta.
Qui sotto il terreno preparato per il cantiere di R1.
Il lotto R2 prevede la costruzione di due edifici in linea e di tre torri, di cui una, la più alta, avrà 25 piani.
Ringraziamo Valter Repossi per le foto inviateci.
Considerati i precedenti, confido che anche questi palazzi saranno gradevoli.. ma che densità! Mi chiedo se il comune non avrebbe potuto (dovuto?) regolare meglio il piano, garantendo maggiore luce tra gli edifici. Paradossalmente, trovo le costruzioni in edilizia convenzionata meglio posizionate e orientate.. spero di recredemi a lavori ultimati.
My two cents: possibile che abbiano preferito una maggiore densità ma con parco centrale a una minore concentrazione ma senza parco?
Sino d’accordo con te.
Densità eccessiva e palazzi checsi tolgono aria e luce vicendevolmente. E attorno: praticamente il nulla.
UF, ma East Uptown non è solo su R2?
Si, confermo. South Uptown R3, East Uptown solo su R2.a ed R2.b
Complessi edilizi di tale intensità, in un’area comunque periferica, sono sotto il profilo urbanistico un’ assurdità e c’è da domandarsi se non sarà difficile trovare sufficienti acquirenti
Mah.. fino a prova contraria al momento sembra essere tutto praticamente sold out sulla carta e le vendite degli ultimi lotti sembrano andare veramente bene. Quartiere nuovo, edifici nuovi, ultime tecnologie, parco verde gia’ esistente, servizi in costruzione,… difficile trovare di meglio attualmente a Milano..
Hai ragione.
Facciamo alla fine tutti il tifo che diventi un bel quartiere con un bel parco per tutti.
Alla fine ne potranno giovare tutti i vecchi abitanti del gallaratese
Le nuove costruzioni a Milano si vendono facile.
Il problema sono i palazzoni di 30/40/50 anni fa, non insonorizzati, con spese altissime e roventi d’estate e gelidi di inverno.
Il problema delle abitazioni di Milano è esattamente questo.
Il 90% delle case sono costruite dimmerda.
Andrebbero tutte buttate giù e ricostruite.
Ecco perché il nuovo è così richiesto.
Oppure uno compra una delle poche case anni 70 e ristruttura completamente
Concordo!
Poi chiaramente c’è nuovo e nuovo. Penso che parlando di Cascina Merlata il progetto Uptown sia ampiamente il migliore sulla piazza per svariati punti di vista, rispetto sia a Città Contemporanea che a tutti gli altri lotti e costruttori. La cosa che spero abbiano tenuto conto è la porzione di parco rimanente dopo aver edificato tutti i lotti e i servizi che dovranno arrivare presto.. fermata del passante inclusa!
Anche quelle degli anni 70 sono generalmente tragiche come isolamento acustico e termico e spese di condominio (soprattutto).
Molte le salva la posizione, ma in periferia qualcosa di drastico andrà fatto prima o poi.