Milano | Sempione – Concluso il restauro per l’Arco della Pace

Iniziati a meta 2019, si sono conclusi in questi giorni i lavori di restauro e monitoraggio dello stato del monumento marmoreo inaugurato il 10 settembre 1838 dall’Imperatore Ferdinando I per la incoronazione a Re del Lombardo-Veneto. 

L’arco della Pace in piazza Sempione, dopo la caduta di qualche frammento negli scorsi anni, necessitava di un approfondito controllo e messa in sicurezza. L’ultimo restauro del monumento era stata effettuata nel 2010, ma si vede che non era bastata.

La verifica dello stato dì conservazione delle superfici lapidee e della struttura è stata eseguita con il metodo diretto dì “battitura delle superfici” e con strumenti per le indagini scientifiche di diagnostica quali il georadar e l’endoscopia. I fenomeni di degrado maggiormente riscontrati sono distacchi, fessurazioni, scagliature, erosione, polverizzazione.

I lavorì di messa in sicurezza e restauro hanno previsto, in aggiunta ai bendaggi in garza “tipo calicò” già eseguiti, la riadesione delle parti di pietra distaccate; la pulitura e rimozione degli infestanti vegetali; la revisione del manto di copertura e della linea vita dì sicurezza; la rifunzionalizzazione
del sistema di convogliamento delle acque meteoriche; ll ripristino del sistema antipiccione e anticaduta.

Il progetto di Luigi Cagnola, ispirato sicuramente alla tipologia dell’arco romano a tre fornici, in particolare a quello di Settimio Severo che si trova nel Foro Romano, divenne subito un’opera di grande effetto, collocata al lato della piazza d’Armi (oggi il Parco Sempione) e come parte terminale della via del Sempione, prospetticamente opposto al Castello Sforzesco.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Sempione – Concluso il restauro per l’Arco della Pace”

  1. NON TUTTI SANNO CHE IN ORIGINE I CAVALLI ERANO ORIENTATI VERSO LA CITTA’ ESPRIMENDO L’IDEA DI MILANO COME PUNTO D’ARRIVO. ORA E’ IL CONTRARIO. DALL’ARCO SI PARTE

    Rispondi

Lascia un commento