Milano | Lorenteggio – Il nuovo giardino G129 di via Giambellino: fine aprile 2021

Un aggiornamento dal cantiere per il nuovo parco in fase di realizzazione in via Giambellino 129, l’area che si torva attorno alla chiesa parrocchiale del Santo Curato d’Ars in Via Giambellino 127. 

Nel luglio 2019 è stato avviato dal Comune di Milano un percorso di progettazione condivisa per coinvolgere abitanti, organizzazioni e istituzioni locali nell’ideazione e nello sviluppo di un progetto partecipato di rigenerazione dell’area. Il percorso è realizzato in collaborazione con il progetto europeo Clever Cities. Come si vede, i lavori proseguono, dopo le bonifiche, sono stati sistemati i sottoservizi, tubature e impianti per l’illuminazione.

Qui la vista che si ha dal ponte sul naviglio Grande di piazzale Negrelli.

Via Giambellino, Largo Giambellino, Lorenteggio, Riqualificazione, Giardino, Chiesa Santo Curato d’Ars, Parco, Giardino G129

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Lorenteggio – Il nuovo giardino G129 di via Giambellino: fine aprile 2021”

  1. Bella idea il parco, ma dovrebbe poi comunicare con l’alzaia naviglio. Ora resta separato per l’intromissione della ferrovia e dai terreni privati usati come rimessaggio e deposito. Nel caso di parco lineare del Naviglio, questi lotti andrebbero espropriati!

    Rispondi
    • completamente d’accordo con lei
      il problema è sentito da un’ottima percentuale di persone che vivono sulla
      lodovico il moro e dintorni oltre ai fruitori della ciclabile
      primo perchè non c’è un effettivo passaggio all’altro lato se non con i due ponti
      automobilistici distanti chilometri giordani e milani
      secondo il linea d’aria ci fosse una semplice passatoia scavalca ferrovia
      da negrelli sarebbe più vicina la stazione gelsomini che san cristoforo
      terzo quelli che lei chiama terreni privati rimessaggio e depositi non dovrebbero essere di proprietà fs? e oltre a seguire regole loro
      spostano recinzioni si allargano e aprono baracchini bibite bruciando sterpaglie e altro fanno si che su quel tratto di strada che vogliono chiamare ciclabile passino senza soluzione di continuità roulotte camion rimorchi caravan a fianco di ciclisti runner mamme con passeggini etc.
      quarto sarebbe ora di chiedere più di un chiarimento al municipio 6 che da anni/decenni se ne frega abbondantemente

      Rispondi

Lascia un commento