Milano | Ortica – Al via la riqualificazione in via Cima angolo Bistolfi

Homizy Rubattino è un progetto di rigenerazione urbana basato sul riuso adattivo di un edificio abbandonato un tempo destinato a usi industriali e mai completato.

L’obiettivo è quello di convertire questa struttura in un uso residenziale.

L’edificio abbandonato in questione è lo scheletro che si trova all’Ortica, in Via Camillo e Otto Cima angolo con Via Leonardo Bistolfi.

Realizzato sul finire degli anni 10 del 2000, venne abbandonato per fallimento della società costruttrice.

Il nuovo progetto si propone di convertire l’edificio di 6 piani più due interrati in una nuova residenza.

Il progetto prevede facciate pubbliche caratterizzate da una semplice geometria di 2 ali e da una composizione che enfatizza la condizione angolare, l’ingresso principale e l’ubicazione della maggior parte delle funzioni collettive.

La facciata della corte interna invece prevede colore, movimento e una varietà di aperture vetrate.

Tutti i piani fuori terra sono predisposti per avere un’ampia varietà di tipologie di appartamenti che vanno dai monolocali ai plurilocali di varie metrature.

Al piano terra, l’ingresso principale è uno spazio a doppia altezza con funzioni collettive che si affaccia su un giardino privato attrezzato per lo sport, il relax e gli incontri sociali.
Direttamente sotto nel primo piano interrato si trovano locali lavanderia, spazi per riunioni e magazzini.

Cliente Smart City s.r.l.
Data Completamento 03/2023
Superficie Lorda (mq) 5’643
Costo ($) 7’000’000
Architetti GaS Studio
Design Team GaS Studio
Main Contractor Homizy
Consulenti Studio tecnico associato Rethink Energy

Referenze fotografiche: GaS Studio, Google

Tag: Ortica, GaS Studio, Via Camillo e Otto Cima, Via Leonardo Bistolfi, Homizy Rubattino

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Ortica – Al via la riqualificazione in via Cima angolo Bistolfi”

  1. Complimenti alle società che si sono messe in gioco per la ristrutturazione, abito vicino e l’avvio del cantiere lo aspettavo da molti anni. Dopo bonifica e verifiche per il recupero della struttura il cantiere da apr Mag 2024 prosegue bene. Forse uno dei pochi casi di recupero di volumi esistenti e area abbandonata. Il quartiere ringrazia.

    Rispondi

Lascia un commento