Nel distretto della Bullona, affacciato in Piazza Gerusalemme, dove troneggia da qualche anno ormai il cantiere, giunto ormai a conclusione, di via Mussi 26. Cantiere cominciato ormai nel lontano 2017 e protrattosi a lungo sino in questi giorni, dove finalmente possiamo porre fine a questo mistero.
L’intervento edilizio è della Paradomus Srl e il progetto architettonico è dell’architetto Stefano Lettini.
L’edificio in pratica, copre un piccolo lotto occupato da un magazzino per anni (in via Mussi sino al 1930 circa vi transitava la ferrovia), sviluppato in altezza per sei piani, si presenta con una semplice facciata che ricorda molto i palazzi degli anni Cinquanta e Sessanta, risultando accettabile e ben inserito anche se non ci esalta particolarmente.
Referenze fotografiche: Roberto rsuffi, DPS
Bullona, Sempione, via Mussi, Via Lomazzo, Via Piero della Francesca, Via Chieti, Cantieri, Piazza Gerusalemme
qualcuno sa per caso se gli appartamenti saranno posti in vendita o, in analogia agli altri immobili residenziali del gruppo Parabiaghi, sarà destinato solo agli affitti? Grazie.
Buongiorno
Solo affitto
Cordialità
Ma ci sono appartamenti in affitto? A chi ci si deve rivolgere?
Che colore osceno!
Già opzionato per il seguito di fuga da Alcatraz
meglio il magazzino.
hanno impiegato 4 anni per costruire questo edificio???
Forse hanno impiegato tanto tempo perché non sapevano che colore scegliere!!!
A me sembra terribile… colore osceno, facciata banale e ultimo piano che sembra che già abbiano fatto un sopralzo semi-abusivo. Peccato
Non sarebbe stato neanche così male con un altro colore
Sembra il grigio medio 18% che si usa per tarare gli esposimetri… almeno a qualcosa serve.
Alternativo al cartoncino Kodak ?
Il titolo sarebbe dovuto essere:
Completato il palazzo di bullona con un colore di merda
Un titolo più corretto
Ci si potrebbe fare un titolo da clickbait come quelli che si leggono in fondo ai giornali online:
“L’Architetto sottopagato si ribella e la sua vendetta è sorprendente”
🙂
????
Agli architetti di Milano gli fanno l’esame del grigio nel sangue prima di dargli il diploma di laurea.
Ma neanche i muri di San Vittore… che schifo di colore!
Prima di commentare
Bisognerebbe visionare l’immobile nella sua totalità e non solo per la facciata.
Le finiture sia strutturali sia architettoniche per chi se ne intende sono superlative senza contare il cortile interno e l’interno delle varie unità immobiliari che lasciano senza fiato.
Non trattandosi di un capolavoro del razionalismo ma di una scatola con 12 buchi con sopra appoggiata un’altra scatola di colore più scuro, quali sono le “finiture architettoniche”?
Sarebbe così gentile da dettagliarle?
Ho visonato l’immobile e mi fa cagare nella sua totalità.
Poi che i ricchi pezzenti pensino solo al loro appartamento e se ne fottono di fare schifo alla citta e al decoro urbano e al paesaggio è un altro punto che non avevo considerato
Almeno cambiate colore
PAAAAAAMMMM!!
Ora subisci e taci.
Da come scrivi, non evochi l’immagine di un uomo realizzato e ricco (di idee)