Milano | Adriano – Cantiere Residenza Sanitaria: novembre 2021

I lavori per completare il complesso della RSAResidenza Sanitaria Assistenziale Adriano di via Adriano sembrano giunti a termine o quasi. Il prato è stato seminato e sono arrivate le piante da sistemare nel giardino antistante l’edificio.

Ci troviamo nel Quartiere Adriano e dopo anni di limbo, era il 2007, il cantiere, nel marzo 2018 è ripartito con la prospettiva di venire concluso già all’inizio del 2019, data posticipata a fine estate 2020, ma solo ora praticamente completato.

La struttura che si trova in via Adriano 97 all’angolo con le vie Mulas e Tremelloni, era in uno stato di abbandono da tempo dopo che una decina d’anni fa la ditta dichiarò fallimento. Il cantiere rimase abbandonato e alla mercé di malavitosi e senzatetto che la occuparono abusivamente, tanto da trasformarla in uno dei peggiori luoghi di Milano. Il degrado culminò con l’incendio del settembre 2016.

Il complesso, dopo le riqualifiche, diventerà un centro polivalente al cui interno troveranno spazio una Residenza Sanitaria (Adriano Community Center) per anziani con un nucleo specializzato per i malati di Alzheimer. Sarà un centro diurno per anziani, persone con disabilità e giovani coppie, ambulatori medici, una caffetteria, uffici e spazi espositivi che si affacceranno su un’area verde.

L’RSA sarà una struttura d’eccellenza, futuro punto di riferimento per il Quartiere e non solo, che offrirà servizi esclusivi per i residenti. Saranno presenti camere singole e doppie (per le coppie), con tecnologia wi-fi e diversi dispositivi assistenziali. Uno di questi è un sicuro protocollo di sanificazione avanzata, più che necessario per il triste periodo che stiamo attraversando. Al suo interno vi è anche un capiente auditorium.

L’edificio è stato riprogettato dallo studio GAAU – Stefano Ferri, Chiara Formaini, Daniele Pezzali.

Immagini: Roberto Arsuffi

Via Adriano, Quartiere Adriano, Crescenzago, RSA, Residenza Sanitaria Assistenziale Adriano,

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento