Milano | Porta Genova – Cantieri in zona: dicembre 2021

Un giretto di dicembre nel distretto di Porta Genova a cercare cantieri da bravi umarell.

Cominciamo col cantiere per la costruzione del nuovo palazzo residenziale di via Mangone 4 con affaccio anche su viale Papiniano, dove sino al 2014 si trovava un vecchio concessionario Renault. Si tratta di un bel progetto di Arassociati.

Come si vede, il cantiere prosegue e si vedono i primi pilastri fuoriterra, compreso il grande trave che consentirà un’ampia apertura per l’accesso da viale Papiniano ai box sotterranei.

Risalendo il quartiere percorrendo via Calocero, verso il centro, ci imbattiamo nella vecchia palazzina dell’Asilo per la Carità Enricc Milius (Enrico Mylius), ora in ristrutturazione.

Palazzina di un piano eretta nel 1903 (progetto Enrico Marrazani) e realizzata in uno stile eclettico medievale, è stata oggetto di occupazioni studentesche più volte.

Qui ci troviamo dove sorgeva anticamente il sontuoso palazzo dei Palavicini, trasformato dal medico lionese Antonio Eyraud nel 1805 in scuola privata per sordomuti, che diventerà nel 1821 con il Regno Lombardo-Veneto l’I. R. Istituto per Sordomuti, trasferendosi poi in via della Fontana e infine in piazza Arduino 4. (Fonte: storiadimilano.it)

Ma ancora prima (nel 1111) qui vi era anche un Ospedale diventato sul finire del 1700 un Ricovero di mendicità. Alla fine dell’Ottocento fu sede dell’Ospedale dei Bambini e dell’Istituto Derelitti; oggi sulla stessa area si trova la Croce Verde APM e svolge attività culturali l’Istituto Mantegazza.

Sempre sulle ceneri del grande edificio barocco dei Palavicini, fu fondato nel 1838 l’Asilo Enrico Mylius, dal celebre industriale tessile amico di Goethe e Thorvaldsen e ora è scuola materna comunale; in via Cesare da Sesto ebbe sede nei primi anni del Novecento la Scuola tedesca (luterana).

Ricordiamo che qui di fronte si trova la graziosa chiesa di San Calogero (Calocero), purtroppo demolita nel dopoguerra.

Sempre di fronte all’asilo si trova il cantiere per la ricostruzione del nuovo edificio residenziale di via San Calocero 9.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati

Porta Genova, Cantieri, Via San Vincenzo, Via San Calocero, via Mangone, Arassociati,

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento