Praticamente dopo due anni di lavori il cantiere pare non aver proprio progredito. Ci troviamo in via Tucidide all’Ortica, nell’area ex Ginori, dove sono in corso i lavori per la riqualificazione del primo dei famosi “cubotti” di ligreàstiana memoria realizzati alla fine degli anni Ottanta e primi Novanta molto simili a quelli delle torri Richard a San Cristoforo o al Vigentino.


Si tratta di un intervento su progetto dell’architetto Fabio Fantolino; Design team Fabio Fantolino; FABRIC Integrated Architecture; A&A Ingegneri Associati; Teknema. Tuttavia, come si può notare, nel confronto con il cantiere visitato nel dicembre del 2020 non esiste alcuna differenza. Probabilmente i lavori sembrano fermi o pesantemente rallentati.










Referenze immagini: Duepiedisbagliati
Ortica, via Tucidide, Via Corelli, riqualificazione
Molto probabilmente non trovano nessun locatore e hanno bloccato i lavori.
Molto probabilmente lei non si informa e le piace sparare cavolate su questo blog.
Siccome lei sa tutto ed è super informato ci llumini di immenso…… altrimenti stia zitto
Abito vicino ed e’ palese che nessuno ci sta lavorando, tutto fermo il ponteggio e’ ormai arrugginito, piuttusto che vederlo cosi sventrato ed in questo stato di abbandono era meglio se lo lasciavano come era prima… Grazie mille per l’articolo se ci sono aggiornamenti vi prego di pubblicarli, vi seguo con piacere.
abbattere unica soluzione e far pagare il conto ai vari Ligresti
Anonimo “Molto probabilmente lei non si informa e le piace sparare cavolate su questo blog.”
E’ sempre bello scoprire che c’è sempre qualcuno che ha la superbia di sapere tutto e di decidere chi può commentare e chi no su questo blog; sorse un pò di umiltà non farebbe male. Oltretutto il super IO potrebbe anche argomentare la sua critica e magarli farla diventare costruttiva, altrimenti è solo isteria fine a se stessa.