Aggiornamento di metà marzo 2022 dal cantiere di via Rimini 36 nel distretto Barona–Moncucco.
Nei pressi della Cascina Moncucco e a due passi dalla stazione ferroviaria e M2 di Romolo, è stata ormai completata l’astronave battezzata Arca del Gruppo CAP. Si tratta del gestore del servizio idrico integrato dei Comuni della Città metropolitana di Milano.

Il progetto è dello studio Cleaa – Claudio Lucchin & Architetti Associati di Bolzano e dell’ing. Walter Weis per Studio di Ingegneria Bergmeister.
Nel frattempo è stato affisso il cartello che avvisa per i lavori di demolizione del vecchio stabile per uffici che ora occulta il nuovo edificio. L’intervento sarà eseguito dalla società DAF.











Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati
Moncucco, Barona, Gruppo CAP, Torretta, Famagosta, Romolo, viale Cassala, Sudio Cleaa – Claudio Lucchin & Architetti Associati
Uno dei progetti meno sbandierati e più riusciti degli ultimi anni.
Se poi si guarda a fianco dell’edificio che va a sostituire l’applauso è spontaneo
Assolutamente d’accordo col Sig.Aldo.
Come fa a star su senza un appoggio?
abbiamo uno sbalzo di 45 m
tutto collabora a sostenere lo sbalzo: muri esterni in cemento armato fibrorinforzato, nucleo centrale con calcestruzzi ad alta resistenza, travi in falso ribassate pesantemente armate e post tese.