Piccolo giretto di inizio primavera a Quarto Oggiaro tra due cantieri in zona, quello di via Aldini e quello di via Eritrea.
Cominciamo con alcune belle immagini del Parco Dei 600 realizzato circa sette anni fa. I prunus in fiore sono uno spettacolo.





Avrete notato tra le foto qui sopra due inquadrature verso i due cantieri presi in considerazione. Cominciamo dal più vicino, quello di via Antonio Aldini 43, piccolo intervento residenziale sito a ridosso dell’antico borgo di Quarto Oggiaro.
Si tratta di un piccolo contesto di sole undici unità abitative signorili, soluzione caratterizzata da utilizzo dei migliori materiali eco-sostenibili indirizzati al miglior comfort abitativo. Così reclamizzano lo sviluppo immobiliare Home Garden Aldini. L’architettura, semplice, ci piace. Progetto dell’architetto Davide Baldiotti.



Proseguiamo verso via Eritrea, dove si trova il complesso delle Residenze Magnolia e quello in costruzione per le due torri di Treseizero Living.
Ci troviamo nell’area dell’ex Istituto Negri, che dal giugno 2007 si è trasferito in una nuova e moderna sede situata sempre a Milano, nel quartiere della Bovisa, proprio accanto al Politecnico.
All’angolo tra via Eritrea e via Filippo de Pisis, è stato creato e completato un giardinetto con spazio attrezzato per bambini.
Prosegue invece il cantiere per Treseizero. Il complesso sarà formato da due torri di 14 piani sviluppate da Abitare Co.











Referenze immagini: Roberto Arsuffi
Quarto Oggiaro, Home Garden Aldini, via Aldini, Parco dei 600, Residenze Magnolia, Treseizero Living, via Eritrea, via Filippo de Pisis
Quarto Oggiaro si sta riqualificando un botto!
Diventerà proprio bella.
E per il quartiere certosa li vicino secondo me sarà la nuova zona di investimenti immobiliari di Milano negli anni post pandemia…
Chi vivrà vedrà…
Ci vuole una torre da 80/90 metri anche a Quarto Oggiaro ??☀️?