Milano | Fiera Bolla – Cantiere ciclabile Monte Rosa: luglio 2022, ennesimo stop

I lavori per la ciclabile lungo via Monte Rosa, nel distretto Fiera-Bolla, iniziarono nel lontano dicembre del 2016. Con mille problemi e sospensioni sei anni dopo eccoci qui nuovamente fermi. Mentre un primo tratto è stato completato nel 2020, quello che da piazza Buonarroti giunge sino a piazza Amendola, avremmo sperato tanto di vedere concluso o quasi, anche il secondo lotto che da piazza Amendola giunge sino a via Silva.

Delle due direzioni, la ciclabile sul lato dei numeri pari è stata praticamente completata, mentre la parte sul lato dispari è miseramente arenata ancora una volta.

Che dire, orami mancherebbe solo un pezzettino di ciclabile da terminare, ma come si vede, il cantiere pare giunto ad un ennesimo stallo.

Mentre il tratto che ci porta da piazzale Lotto sino all’incrocio con Via Eleuterio Pagliano è stato realizzato su entrambi i lati, la parte che ci porta verso piazzale Amendola, rimane ancora un cantiere.

Infatti troviamo ancora qualche traccia di riqualificazione anche davanti al civico 69, ma poi…

Poi la pista ciclabile è nuovamente sospesa, non mettendosi in connessione con la restante, già sistemata e lasciando i marciapiedi un vero e proprio disastro.

Questo è il tratto che ci porta in piazzale Buonarroti, come dicevamo, già completato l’anno scorso.

Dopodiché la ciclabile si ferma a poche centinaia di metri dal Parco Guido Vergani, dotato di altre piste ciclabili.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Fiera Bolla, Pista ciclabile, via Monte Rosa, piazza Amendola, via Silva, Piazza Buonarroti

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

12 commenti su “Milano | Fiera Bolla – Cantiere ciclabile Monte Rosa: luglio 2022, ennesimo stop”

  1. Ho perso le speranze. E il problema più grande è che all’orizzonte non ci sono molte altre ciclabili in arrivo, solo pezzettini insignificanti.

    Servirebbe una cura da cavallo e invece siamo qui a contare i metri di ciclabili realizzati, non le decine di km che servirebbero.

    Un vero peccato, io speravo in un cambio di passo con la nuova giunta invece non stanno facendo nemmeno il minimo sindacale.

    Rispondi
    • Il cambio di passo c’è stato con la giunta arancione. Poi il centrodestra ha imparato che a Milano bisogna parlare con un linguaggio più di sinistra e così è riuscito a tornare nella giunta comunale…

      Anche la Moratti ha innaugurato delle piste ciclabili.

      Rispondi
    • Beh in realtà di ciclabili in arrivo ce ne sarebbero molte. La sola Molino Dorino – Assago (Cantieri aperti in corso Sempione e sul Naviglio Pavese) coprirebbe finalmente l’intera città da nord-ovest a sud. Il problema sono appunto i tempi biblici e la manutenzione. Capita anche che quando si fa il secondo pezzetto, il primo che da solo era pressoché inutile è già in rovina…

      Rispondi
  2. Inizio a pensare che non la finiscono così possono dire di avere delle ciclabili in costruzione. È una battuta ma neanche troppo…

    Rispondi
  3. Si è veramente vergognoso, pensate che passando in bici ho dato da credere che i lavori si erano arenati in quanto in monte rosa era stato scoperto un giacimento di gas…la gente quasi ci credeva, giusto per darsi una spiegazione a questo imbarazzante stallo

    Rispondi
  4. Ma almeno si conosce il motivo e se c’è una previsione di ripresa dei lavori?
    Quantomeno potrebbero asfaltare e rendere fruibile la corsia lato pari.

    Rispondi

Lascia un commento