Dopo una lunghissima attesa di circa una decina d’anni (infatti il primo progetto venne presentato nel 2012), ecco che si riaffaccia un nuovo progetto e l’avvio del cantiere di Via Carlo Ilarione Petitti 5e 7 a due passi da viale Certosa e piazza Firenze nel distretto della Cagnola.
Per ora il progetto non è stato reso ancora pubblico, immaginiamo sia questione di qualche settimana. Nel frattempo, in via Petitti c’è movimento e sono comparsi i cartelli che annunciano il cantiere.
In Via Carlo Ilarione Petitti 5-7 vi era un ex Concessionaria Car Comauto a ridosso del Monastero di Santa Teresa del Bambin Gesù in via Colonna. Il progetto residenziale precedente (Studio Capelli Architettura & Associati) vedeva la costruzione di una torre di 15 piani ma, come si è visto, per varie vicissitudini non ha visto mai l’alba.
Ora si sa che il progetto è passato in Commissione Paesaggio del Comune con parere favorevole. Perciò non ci resta che aspettare di vedere esattamente di cosa si tratta.
Intanto riportiamo i dati dal cartello di cantiere:
progetto architettonico: ARCHIMI_studio
progetto strutture: ing. Guido Russo per Brickx scarl
progetto impianto idraulico: per. ind. Fulvio Rodolfi
progetto impianto elettrico: per. ind. Gianluca Restelli per ER Consulting srl – Sedriano
progetto ex legge 10 e isolamenti: arch. Romolo Puhliese
Qui di seguito alcune immagini dal cantiere in queste settimane.









Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati
Cagnola, Portello, Cantiere, via Petitti, Piazza Firenze, viale Certosa
“Ristrutturazione Edilizia di Edificio Residenziale”… resta una dicitura alquanto misteriosa, soprattutto considerando che quel pezzo di terra è vuoto da ormai oltre una decade…
“Ristrutturazione Edilizia di Edificio Residenziale”… diciamo che quanto scritto sul Cartello di Cantiere lascia molti dubbi… il mistero riguardo a quale sia questo fantomatico “Edificio” da “Ristrutturare”, in una piana desolata uguale a se stessa da un decennio abbondante… mah…