Aggiornamento di inizio 2023 dal cantiere in Bicocca che si trova all’interno dell’appendice di viale Sarca 336, originaria arteria che fungeva da spina per l’accesso alle aree di lavoro all’interno della Breda. Si tratta di un viale alberato in fase di riqualificazione e dove si trovano su entrambi i lati alcuni cantieri.
Uno di questi è il palazzo Open 336 progettato da Park Associati assiema a SCE Projects srl è praticamente quasi completato, esternamente sono in corso gli ultimi ritocchi, come si vede dalle immagini. Si tratta di un nuovo edificio di 4 piani per uffici di 8.700 mq disegnato da Park Associati. L’edificio è caratterizzato da ampie finestre e un rivestimento di color rosso mattone molto presente che cerca di integrarsi coi vecchi magazzini della ex fabbrica confinanti.




















Dobbiamo dire che gli edifici adiacenti, sono molto affascinanti e creano una bella atmosfera.

Open 336
- progetto architettonico e direzione artistica: Park Associati
- progettazione e DL strutture: SCE Projects srl
- progettazione integrata, coordinamento e DL generale: SCE Projects srl
- progetto impianti meccanici ed elettrici ed acustico: Moving srl – Como, CO
- progetto prevenzione incendi: GAe Engineering srl
- EED/WELL: FGB Studio – Future Green Building – London, UK
- project manager: MCM srl
- general contractor: Carron spa -San Zenone degli Ezzelini, TV

Referenze immagini: Roberto Arsuffi
Bicocca, Breda, Viale Sarca, Viale Sarca 336, Cantieri, via Sesto San Giovanni, Istituto Scientifico Tecnico Ernesto Breda,
Sta diventando una gran bella zona. Speriamo continui il processo di recupero.
progetto ben inserito
molto bello.. poi a qualche centinaia di metri, l’obbrobrio di Caltagirone..