Ci troviamo in via Tucidide all’Ortica, nell’area ex Ginori, dove sono in corso i lavori per la riqualificazione dei famosi “cubotti” di ligreàstiana memoria realizzati alla fine degli anni Ottanta e primi Novanta molto simili a quelli delle torri Richard a San Cristoforo, in zona Stephenson o al “Cuneo” del Vigentino.
Si tratta di un intervento su progetto dell’architetto Fabio Fantolino; Design team Fabio Fantolino; FABRIC Integrated Architecture; A&A Ingegneri Associati; Teknema. (Tikal RE Fund) (UnipolSai SGR spa)
Masterplan
DL/RL: arch. Roberto De Toni @ FABRIC Integrated Architecture
CSP/CSE: arch. Gianandrea Ghizzoni @ Studio Ghizzoni
impresa esecutrice: Paolo Beltrami Costruzioni spa – Cremona, CR

Il complesso, formato da 7 palazzi di 9 piani (il decimo vuoto per locali tecnici e eventuali ampliamenti, classico nelle torri Ligresti), attualemtne è interessato da tre interventi.
Partendo da via Tucidide, quindi dalla torre 7 verso la torre 1, cerchiamo di mettere ordine ai varii e complessi interventi in corso e in progetto, grazie all’impegno di Duepieidisbagliati.
Torre 7 – Attualmente sede BT (British Telecom).




Torre 6 – Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria.
- committente: (??? Amapa o Amada srl ???)
- progetto architettonico/DL: arch. Umberto Carlos Calloni @ Studio HCC
- CSP/CSE: geom. Mario Feola @ Obiettivo Sicurezza srl – Cesano Maderno, MB
- impresa affidataria: ITM – Italiana Tecnologie Meccaniche – Roma, RM
FUORI CARTELLO
impresa facciate: Zanetti srl – Pergine Valsugana, TN
link: Zanetti S.r.l. – Progettazione e realizzazione facciate continue









Torre 5 – Uffici.
Torre 4 – Edifico d’angolo, attualmente sono in corso interventi di stripout (SL: 4.800 mq)
HOMIZY (Deametra SIINQ srl)(possibile cambio di destinazione) (92 appartamenti) (380 camere)


Torre 3 – Anche in questa torre sono in corso interventi di stripout (SL: 4.800 mq)
CARTELLO 1 (aprile 2023)> STRIP- OUT torri 3-4
RL: Danilo Marino (forse = ing. Daniele Marino @ Studio Associato D2)
DL: arch. Giacomo Sicuro @ GaS – Goring and Straja Studio
CSP/CSE: arch. David Lorenzo Colla @ Studio Associato D2
impresa esecutrice dei lavori: Santambrogio srl

Torre 2 – Uffici.
Torre 1 – Sede uffici La Feltrinelli
Sul retro, lungo la Via Privata Aquila, si trova il parcheggio e una struttura realizzata nel 2019 e mai terminata.


Referenze immagini: Duepiedisbagliati
Ortica, via Tucidide, Via Cavriana, Via Corelli, riqualificazione
Il testo è un po’ confuso.
Ma la cosa importante è che finalmente qualcuno abbia deciso di riqualificare i cubotti.
Saranno tutti come quello nuovo bicolore?
Che casotto.
Il nuovo intervento è cromaticamente inguardabile.
Speriamo in quelli successivi.
Cromaticamente sembra in linea con il rivestimento attuale, ma almeno spezza il volume (o meglio: la percezione del volume).
Tra 20 anni la città si sarà allargata e i nuovi prezzi al mq giustificheranno abbattimento e costruzione di qualcos’altro.
La riqualificazione delle Ligrestiane torri in via Richards mi sembra di tutt’altro (migliore) livello, però è anche ben diversa l’appetibilità della zona.
Minchia! Pustàss
Abbatteteli! Solo così si può riqualificare l’area
Girava voce che diventava un hotel…
Grazie per l’aggiornamento noi che ci abitiamo vicino siamo interessati a cosa diventerà quel area.
Speriamo allora che riqualifichino anche quelli in zona Stephenson
Speriamo, la zona Stephenson si merita un po di attenzione da questa giunta
Quanti torri, torrette di uffici vuote ci sono?? Questa è solo speculazione edilizia!