Milano | Città Studi – Cantiere nuova palazzina di Chimica di via Bassini: giugno 2023

Aggiornamento di giugno 2023 dal cantiere per la nuova palazzina di Chimica del Politecnico di via Bassini nel distretto di Città Studi. Ci troviamo dietro l’edificio attuale del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e la via Bassini che porta a Lambrate. 

Mentre la struttura dell’edificio grande su via Bassini è stata completata e posati i primi mattoni, al contempo è partito anche il cantiere per la costruzione della palazzina più bassa.

Progetto definitivo

  • Responsabile della progettazione: ing. Gianluca Noto per Politecnico di Milano – ATE, Area Tecnico Edilizia
  • Supporto al concept: ARUP Italia srl

Progetto esecutivo

  • Responsabile della progettazione: arch. Ilario Chiarel per MATE ENGINEERING soc. coop
  • Coordinatore del gruppo di progettazione: arch. Eleonora Zucchelli per AEGIS Cantarelli e Partners
  • Responsabile aspetti architettonici: arch. Maurizio Pavani per MATE ENGINEERING soc. coop
  • Coordinatore progetto architettonico: arch Arturo Augeletta per MATE ENGINEERING soc. coop
  • Responsabile fondazioni e strutture: ing. Emilio Bona Veggi per MATE ENGINEERING soc. coop
  • Coordinatore progetto fondazioni e strutture: ing. Mauro Perini per MATE ENGINEERING soc. coop
  • Responsabile della progettazione: ing. Gianluca Noto per il Politecnico di Milano – ATE, Area Tecnico Edilizia + Supporto al concept: ARUP Italia srl

Edificio 1 – Dipartimento di Chimica dei Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” (affaccia su Largo Volontari del sangue)

Edificio 2 – Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria + Sottocentrali (perpendicolare via Pascal, in aderenza con edificio 20)

Edificio 3 – Piano interrato destinato a parcheggio e locali tecnici.

A dire il vero, come ha evidenziato il nostro Duepiedisbagliati, nel cantiere è stato aggiunto un nuovo cartello che ha riportato altri nomi coinvolti nel cantiere: uno su lato Centro sportivo Giuriati e l’altro sul  lato Via Pascal.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Duepiedisbagliati

Città Studi, Cantiere, Via Bassini, palazzina di Chimica, Politecnico, Università

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Città Studi – Cantiere nuova palazzina di Chimica di via Bassini: giugno 2023”

  1. @urbanfile: leggo spesso “palazzina”, ma poi vedo svalangate di metri cubi, ben oltre i 600/1000 che dovrebbero rappresentarne la dimensione più appropriata.
    “Palazzo”, se non “palazzone”, suonerebbero irriverenti?

    Rispondi

Lascia un commento