Milano | Porta Genova – Demolizioni in via Daniele Crespi 16

In questi giorni sono in corso i lavori per la demolizione del piccolo edificio e magazzino di via Daniele Crespi 16 nel distretto di Porta Genova.

Ieri una “pinza” veniva utilizzata per mordere e frantumare la facciata in clinker del piccolo edificio costruito negli anni Cinquanta come uffici e magazzino, mentre un braccio sorreggeva dei teli speciali messi per evitare che frammenti cadessero sulla strada.

Ricordiamo che al suo posto sorgerà un nuovo edificio residenziale, Crespi Porta Genova, ispirato dalle belle architetture degli anni Cinquanta, è dello studio architetto milanese Massimo Magaldi.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Architetto Massimo Magaldi

Porta Genova, via Daniele Crespi, Piazzale Cantore, Crespi Porta Genova, Architetto Massimo Magaldi

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

8 commenti su “Milano | Porta Genova – Demolizioni in via Daniele Crespi 16”

    • Non sono d’accordo, questo edificio era particolarmente brutto e sin qui condivido, ma generalmente vedo che gli edifici in clinker sono solitamente dignitosi e piacevoli esteticamente (almeno per quel che ho visto io in giro)

      Rispondi
  1. Per rispetto del bello una buona fetta di tutto il patrimonio immobiliare costruito dagli anni 50 in poi in Italia andrebbe buttato giù…

    Rispondi
  2. Sono d’accordo nel ritenere l’edilizia anni “50 un vero schifo. In tutta Italia.
    Al posto di questo edificio demolito Varese un garage sotterraneo e lo ricoprirei con area verde attrezzata.
    Il Comune non intascherebbe un centesimo ma i cittadini avrebbero una sia pur piccola area di svago oltretutto dove i posti auto per i residenti sono già oggi insufficienti.
    Ma con le giunte rosse e con l’imbecillità di chi le vota è impossibile ragionare

    Rispondi

Lascia un commento