Milano | Dergano – Viale Lancetti senza tram ancora per mesi

Milano Dergano/Bovisa. Un aggiornamento dal cantiere “complicato” di viale Lancetti a Dergano, nel tratto che va da via Bernina a via Resegone, dove, a causa delle persistenti piogge di questi mesi, la corsia centrale del viale ha avuto problemi di “cedimenti” e il Comune sta procedendo con gli interventi.

La sistemazione dei binari di via Lancetti, iniziata lo scorso aprile per l’ammodernamento degli impianti tranviari, si è rivelata insufficiente e necessita di un intervento più invasivo che richiederà più tempo del previsto.

In queste settimane è stata completata la realizzazione di diversi pozzetti per lo scarico delle acque meteoriche, ma la pendenza della strada nella parte centrale non consente il deflusso e facilita il ristagno delle acque che creano problemi. Pertanto, oltre al rifacimento della pavimentazione con i binari, sarà necessario intervenire con un riempimento del sottofondo stradale costituito da pietrisco, in modo da compattare il terreno, evitare nuovi cedimenti e rialzare lievemente la pavimentazione stradale. L’intervento in questo modo sarà risolutivo, ma richiederà tempi più lunghi rispetto a quelli preventivati. 

Questa è sopratutto la tratta percorsa dal 2 deviato da metà Febbraio (il 2 è limitato a piazzale Maciachini M3). Sul sito ATM le info aggiornate.

Nel mese di aprile e i primi di maggio è stata completata la posa dei nuovi cordoli laterali, con la sistemazione dei nuovi tombini. Mentre sul lato opposto la situazione pare un po’ in alto mare. A quanto pare le maestranze non sono molte e neanche presenti tutti i giorni.

Chi ne trae “vantaggio” sono gli abitanti di via Degli Imbriani, che ormai occupano, distruggendolo, il manto verde presente al centro della via. Peccato, anche perché il Comune non interviene e tra qualche mese il parterre centrale sarà ridotto come un campo di patate dopo il raccolto (se non lo è già).

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Fabio Mastellone
  • Bovisa, Dergano, Viabilità, Tram, Linea 2, Scalo Farini, Viale Lancetti
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

12 commenti su “Milano | Dergano – Viale Lancetti senza tram ancora per mesi”

  1. Che tristezza vedere le auto ovunque su ogni spazio disponibile, anche verde.

    Che si faccia qualcosa. Andrebbero multate o rimosse, i soldi raccolti con le sacrosante multe servano a ripristinare la sede tramviaria quanto prima.

    Rispondi
  2. Le foto di via Degli Imbriani mi fanno rabbrividire. Sono bastate poche settimane per trasformare una sede tranviaria in parcheggio. Scommetto pure che oseranno lamentarsi quando gli sarà impedito di parcheggiare una volta riattivata la linea. È impressionante come non si possa mai abbassare la guardia, ogni occasione è buona per occupare spazio pubblico. Dissuasori subito.

    Rispondi
  3. Abito in via degli Imbriani ed è da mesi che segnalo il parcheggio selvaggio sui binari alla polizia locale, all’atm e al municipio 9, ma nessuno si è mai attivato con il risultato che la situazione è via via peggiorata fino a diventare così com’è ora. Oltre all’oggettivo degrado della strada, è pericoloso persino attraversare perché non c’è abbastanza visibilità. La cosa ironica è che nel momento in cui verrà risolto il problema in via Lancetti, bisognerà per forza intervenire sui binari anche in Imbriani perché le auto stanno letteralmente distruggendo la sede tranviaria…

    Rispondi
  4. Non voglio fare la solita uscita populista, ma davvero passandoci ogni giorno diciamo che non ho visto lavorarci alacremente. Sono davvero necessari 6 mesi per ripristinare una linea tramviaria per danni da pioggia?
    Il 2 per la zona di Bausan è un collegamento molto importante, e soprattutto sulle altre linee non è stata incrementata la frequenza: tra una 82 o 92 e l’altra, specie la sera, possono passare anche 20-25 minuti. Scarsissima anche la comunicazione. Massì, prendetela quell’auto…

    Rispondi
  5. Ho sempre sostenuto che la pavimentazione migliore e che richiede meno manutenzione dove ci sono i binari è il pavè. L’asfalto oltre a riscaldasi moltissimo si crepa dopo solo pochi mesi (se lo si fa in estate addirittura dopo poche settimane)

    Rispondi
  6. Via Lancetti non si trova a Dergano, che inizia ben piu’ a nord, dopo viale Jenner. Mi stupisce questo pressapochismo da parte di Urbanfile.

    Rispondi
  7. Via Lancetti non si trova a Dergano, che inizia ben piu’ a nord, dopo viale Jenner. Mi stupisce questo pressapochismo da parte di Urbanfile.

    Rispondi
  8. I lavori sono praticamente iniziati a febbraio dato che a causa delle piogge si è allagato tutto quanto (da notare che c’erano stati già parecchi interventi anche negli anni scorsi inutili evidentemente dati i risultati!).
    Considerando che stiamo parlando di un pezzo di strada non di un autostrada americana a 10 corsie è a dir poco ridicolo il fatto che ci vogliono 10 mesi per sistemare la strada e i binari, se poi consideriamo che sono mesi che il cantiere è totalmente vuoto, non ci sono né operai né mezzi, c’è da chiedersi se i lavori finiranno effettivamente come dice il comune alla fine di quest’anno o alla fine di un imprecisato anno!! Non ci voleva un genio per ipotizzare data la lunghezza dei lavori la sostituzione del tram numero 2 con un autobus numero 2 che facesse la stessa tratta

    Rispondi
    • La situazione è realmente incredibile, indegna per una città che vorrebbe dirsi moderna. Bisognerebbe farsi sentire, e non singolarmente.

      Rispondi
  9. Il 2 è un collegamento essenziale per piazzale bausan e dintorni, e 10 mesi per sistemare un piccolo tratto di strada e i binari mi sembra alquanto ridicolo!

    Per non parlare del fatto che il cantiere è ormai abbandonato da un pezzo… chissà quanto tempo ci vorrà per finire i lavori!!!

    Rispondi

Lascia un commento