Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 i Portali: febbraio 2025

Milano Porta Nuova.

Aggiornamento di febbraio 2025 dal cantiere di via Melchiorre Gioia 20 e 21 “i Portali”. Il progetto è dello studio ACPV ARCHITECTS, e la conclusione è prevista grosso modo per il primo quadrimestre del 2025. Al link la presentazione del progetto: Gioia 20 e 21.

Come si vede dalle foto, anche il “fratellino” minore, quello in costruzione sul lato di via Sassetti, sta salendo e inizia ad essere rivestito con i pannelli e le vetrate delle facciate. Il palazzo G20 Ovest, avrà 14 piani per un’altezza di 64 metri, mentre il “fratellone” G20 Est ormai ha tutte le facciate completamente ricoperte dai pannelli vetrati, ed è alto 98 (104,20) metri per 24 piani.

Milano – Porta Nuova – I Portali, via Melchiorre Gioia 20 – G20 Ovest + G20 Est– Coima sgr (nella mappa Urbanfile segnato come PN1 e PN2) (per il cartello di cantiere completo cliccare qui)

  • development manager: Coima rem
  • progetto architettonico: Antonio Citterio – Patricia Viel and partners
  • progetto esecutivo:

Portali Est e Ovest – PN1-PN2: B6

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi;
  • Via Melchiorre Gioia, Porta Nuova, Centro Direzionale, Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, G20 EST-G20 OVEST, via Sassetti, via Pirelli
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 i Portali: febbraio 2025”

  1. Perchè neri?
    Quando in via Plinio hanno dipinto in nero un hotel, solo critiche per la scelta del colore.
    Qui è peggio.
    Ultimamente sono proprio brutte le nuove costruzioni milanesi.
    Va beh, tanto tra cinque sei anni rifaranno tutto, visto che è la tendenza.
    E magari per allora il colore dominante sarà verde acido…

    Rispondi
    • sono neri per un motivo semplice ,sono tutti pannelli fotovoltaici che rendono l’edificio autosufficiente energeticamente.Poi il nero e’ Elegante vedi NY Mies Van der Rohe

      Rispondi
    • Ciao Alberto,
      Sono tutti pannelli fotovoltaici quelli in facciata. Non so poi quanta manutenzione ci vorrà per tenerli puliti e sempre efficienti

      Rispondi
    • Dipingere in nero la facciata continua di un palazzo storico, e fare delle modanature nere a un palazzo di nuova costruzione dove la facciata è al 90% vetrata, non mi sembra esattamente la stessa cosa…

      Rispondi
  2. Adesso manca davvero solo la riqualificazione del Pirellino… e aspettiamo la torre che prenderà il posto di quell’orribile ex magazzino che ospita gli uffici comunali in largo De Benedetti…

    Rispondi

Lascia un commento