Milano Centro Storico.
Nuovo aggiornamento, questa volta di fine febbraio 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra (ma forse la soluzione B, verso la stazione di M3 Crocetta, a nostro parere, potrebbe essere un’alternativa più sicura e rapida).


Cominciamo il nostro reportage fotografico da piazza Velasca, dove, attraverso la rete che delimita il cantiere si può vedere il tunnel che sarà parte del prolungamento in via Pantano dell’uscita della stazione M3 Missori.

Proseguiamo e vi mostriamo l’avanzamento del cantiere posto dall’incrocio tra le vie Larga, Albricci e Pantano, dove proseguono i lavori per lo scavo del tunnel che “avvicinerà” l’uscita M3 a quella della M4 di pochi metri. Come si vede, si riesce già. a percepire la futura rampa di scale per l’uscita. Verso via Larga sarà ricavato un corpo ascensore.







Due foto che mostrano l’arrivo degli alberelli anche nel bellissimo passaggio che porta alle scale mobili della M4 Sforza Policlinico.



- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- M4, Via Santa Sofia, Via Pantano, Brolo, Piazza Velasca, Torre Velasca, M3 Missori, M4 Sforza-Policlinico, Metropolitana, via Francesco Sforza, Via Larga, Via Albricci, Vetra, Sant’Ambrogio, De Amicis
Sto cercando un lavoro
Lungo il passaggio che porta dall’uscita M4 a via Pantano vicino alle panchine ci sono bidoni dell’immondizia sempre stracolmi di spazzatura anche abbandonata per terra e spesso i bidoni sono addirittura rovesciati. Ci passo 2 volte al giorno e lo scenario era quasi sempre lo stesso. Un vero peccato, visto la recentissima risistemazione peraltro ancora in essere. Qualcuno può sollecitare l’Amsa di passare più spesso a pulire? Grazie!