Milano, Bovisa Villapizzone.
Da alcuni mesi sono in corso i lavori per il prolungamento della linea tranviaria 2. Il nuovo tracciato partirà da piazza Giovanni Bausan e, attraversando via Angelo Brofferio e via Giovanni Durando, si inserirà nella nuova piazza attualmente in fase di realizzazione. Da qui, supererà via Maddalena Giudice Donadoni, dove sarà temporaneamente attestata tra questa e la via Bovisasca, per poi proseguire, in un secondo momento, verso la stazione di Bovisa FN e infine raggiungere la stazione di Milano Villapizzone.
Il progetto, dal valore complessivo di quasi 31,7 milioni di euro, è finanziato attraverso i fondi del PNRR nell’ambito delle iniziative per la mobilità sostenibile.
L’intervento rientra in un piano più ampio, denominato “Metrotranvia Interquartiere Nord”, che punta a rafforzare i collegamenti tra diversi quartieri del nord di Milano. Il percorso completo collegherà le aree di Certosa FS – Bovisa FN – Cà Granda – Bicocca – Precotto – Adriano – Cascina Gobba M2.
I lavori attuali interessano la tratta funzionale n. 5, una delle sette previste. Su un tracciato di circa 1.450 metri, verranno realizzate quattro nuove fermate: Durando, Bovisa FN, Lambruschini e Villapizzone FS, oltre a una fermata capolinea tra via Donadoni e via Bovisasca, pensata per i nuovi tram bidirezionali (che non richiederanno più un anello di ritorno).
Attualmente, i cantieri sono concentrati soprattutto nell’area adiacente alla stazione Bovisa, dove si stanno riqualificando i piloni che sorreggono la soletta della piastra d’accesso alla stazione — infrastruttura fondamentale per il passaggio dei tram. In parallelo, si stanno realizzando due rampe (una per lato), che permetteranno ai tram di oltrepassare la ferrovia, attraversare il quartiere della Goccia e raggiungere Villapizzone.

Di seguito, uno sguardo a piazza Giovanni Bausan, punto di partenza del tracciato, ancora da cantierizzare.



Il futuro tram proseguirà lungo via Angelo Brofferio e quindi via Giovanni Durando, per poi svoltare a sinistra in direzione ovest, imboccando la nuova piazza pedonale tra i moderni edifici destinati a studentato.








Dalla piazza, la linea attraverserà via Maddalena Giudice Donadoni, dove sono in corso gli interventi per l’adeguamento dei sottoservizi (reti idriche e fognarie). Come già accennato, tra via Donadoni e via Bovisasca sorgerà il capolinea “provvisorio“. Questo consentirà di attivare il servizio già in una prima fase, mentre proseguiranno i lavori per completare le rampe d’accesso al podio della stazione Bovisa.













Ecco infine un’anteprima dell’area di cantiere a lato di piazza Emilio Alfieri, dove sono in corso le opere preparatorie per la realizzazione delle rampe.








Nella parte sottostante, sono invece in atto gli interventi di consolidamento dei piloni che sosterranno la struttura del podio, futura sede del passaggio tranviario.






- Referenze immagini: Roberto Arsuffi,
- Metrotranvia, Quarto Oggiaro, Villapizzone, Bovisa, Affori, Niguarda, Bicocca, Precotto, Quartiere Adriano, Cascina Gobba, viale Fulvio Testi, PNRR, Trasporti, Tram, piazza Bausan, Via Durando
Io aggiungerei altre tre-quattro fermate, mi sembrano poche quelle nel progetto.
Sia mai che il tram vada rapido
Hanno “troncato” diverse linee tranviarie tempo fa perché considerate troppo lunghe (es. 24, 7) per garantire una regolarità del servizio invece di investire su asservimento semaforico e strutture come sottopassi e altro per gli incroci più problematici e ora cosa fanno? pensano a un linea che da “Certosa FS” arrivi fino a “Cascina Gobba MM2” ?!?
OLEEEEE
É previsto anche un articolo per l’aggiornamento della situazione dall’altra parte?