Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto/Verziere: aprile 2025

Milano, Centro Storico.

Ed eccoci al Verziere e in largo Augusto, dove sono in corso i lavori di ripristino dell’arredo urbano da un anno. Infatti la prima porzione venne aperta al pubblico in occasione del Fuorisalone del 2024. Dopo un anno i lavori sono ancora in corso, anche se inizia a vedersi un po’ la fine dell’intervento, ora concentrato in via Verziere angolo con Largo Bersaglieri.

Cominciamo il nostro giretto da via Felice Cavallotti e via Durini cercando di fotografare il percorso carrabile che da via Uberto Visconti di Modrone porta a via Cavallotti.

Non per fare i soliti umarel brontoloni, ma ci chiediamo perché abbiano utilizzato una pavimentazione in cubetti di porfido al posto di lastroni più grandi. A nostro parere tra un anno ci saranno già buche rattoppate con il catrame (segnatevelo). Neanche il tempo di finire i lavori e ormai anche qui ogni angolo disponibile è un parcheggio per moto e motocicli (rendono persino impossibile l’attraversamento pedonale).

L’edicola e il fioraio saranno spostati presto per completare l’intervento sul marciapiede rimasto com’era. In largo Augusto è già stata predisposta l’area.

Due parole le spendiamo anche e ancora per la spianata in pietra che forse ci pare esagerata.

Passiamo al monumento della colonna del Redentore tornata ad avere la balaustra e la cancellata di un tempo. Sappiamo che la colonna è stata riposizionata dov’era, ma forse, visto che il Verziere è andato a farsi friggere da decenni, non sarebbe stato meglio collocare la colonna al centro della piazza? Ora è comunque al margine, vicina ai tram per giunta che presto la coloreranno nuovamente di ruggine, come sta già avvenendo per colpa della polvere di ferro. Stessa cosa per la posizione del “corpo” centrale della colonna sostituito con un corpo in cemento armato, e sistemato a pochi metri di distanza ma vicino alla fine del marciapiede, dove, come si vede, si è cominciato a parcheggiare i soliti moto e motocicli a vanvera, preludio al consueto disordine urbano (ultima foto della galleria).

Concludiamo il nostro giretto in largo Augusto con il “peduncolo” del Verziere, dove è stato allargato il marciapiede e alberato.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • San Babila, M4, Largo Augusto, Verziere, Via Verziere, Via Larga, Via Durini
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto/Verziere: aprile 2025”

  1. Hanno rimesso quella brutta cancellata che vi piace tanto.

    Catenelle e ringhiere da borghesucci fuori tempo massimo non fanno le piazze belle .

    Rispondi
  2. Totale mancanza di progettazione. Occasione sprecata essendo uno dei luoghi con piu potenzialità. Non c’era forse spazio per fare dei parcheggi per gli scooter?
    Peccato perchè poteva essere un luogo molto più vivibile

    Rispondi
    • Che noia hai ragione, ma cosa ci posso fare se quelle sparute panchine rotonde attorno a un alberello mi fanno venire tristezza. Cercherò, quando possibile, di evitare di passare da lì.

      Rispondi
    • Certo che su una popolazione di 1.366.155 abitanti (al 31-12-2024) ci può stare che almeno a qualcuno degli ultimi 5 qualcosa possa non piacere.

      Rispondi

Lascia un commento