Milano | Centrale – Rinnovo in Stazione Centrale: al via i lavori per una stazione più moderna ed efficiente

Milano, Centrale.

La Stazione di Milano Centrale è pronta a cambiare volto. Grandi Stazioni Retail, in collaborazione con il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha dato il via a un importante progetto di riqualificazione che punta a migliorare l’esperienza dei milioni di passeggeri che ogni anno attraversano uno dei principali snodi ferroviari d’Europa.

A quasi vent’anni dall’ultimo grande intervento, la stazione entra in una nuova fase di trasformazione. Il fulcro dei lavori sarà il completo rifacimento dei collegamenti verticali: gli attuali tapis roulant, ormai obsoleti, verranno rimossi e sostituiti da scale mobili di ultima generazione, più compatte, più efficienti e capaci di migliorare la circolazione interna e l’accessibilità ai binari. L’obiettivo è chiaro: rendere gli spostamenti più fluidi e intuitivi per tutti, dai pendolari ai turisti internazionali.

I lavori sono stati progettati per minimizzare i disagi e garantire la piena operatività della stazione durante tutta la durata dell’intervento. Il cantiere si svilupperà in quattro fasi: le prime due riguarderanno l’area affacciata su Piazza IV Novembre, mentre le successive interesseranno il lato verso Piazza Luigi di Savoia. La fine dei lavori è prevista entro la fine del 2026.

Il progetto arriva in un momento di grande fermento per Milano Centrale: solo nel 2024, la stazione ha superato i 9 milioni di visitatori, con un incremento del 6,9% rispetto all’anno precedente. Numeri che confermano il ruolo strategico dello scalo non solo per la città, ma per l’intero Paese.

Con questo nuovo intervento, Milano Centrale si prepara ad affrontare le sfide della mobilità contemporanea, offrendo un ambiente più funzionale, accogliente ed efficiente all’altezza delle aspettative di un hub internazionale.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Google; Grandi Stazioni
  • Centrale, Grandi Stazioni, Riqualificazione, Rinnovo, Stazione Ferroviaria
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

10 commenti su “Milano | Centrale – Rinnovo in Stazione Centrale: al via i lavori per una stazione più moderna ed efficiente”

  1. A guardare le immagini, resta il posizionamento poco sensato delle scale mobili, vengono sostituite da classiche scale mobili di vecchia generazione (con maggiore scomodità di chi usa un trolley) e si guadagna un interpiano commerciale lungo la salita – dopodiché lieto di essere smentito….

    Vediamo se non è il solito specchio per le allodole, che giova solo a Grandi Stazioni Retail (che d’altronde si chiama Retail, mica For The People).

    Rispondi
    • concordo. La stazione è una delle più belle e importanti d’Europa trasformata in centro commerciale con scale mobili interminabili che rischiano di farti perdere il treno. Staremo a vedere ma sono poco fiduciosa

      Rispondi
    • Concordo nella gran parte del tuo discorso… tuttavia loro intendono che così eviteranno di far svoltare i viaggiatori per riprendere il tapiroulant se ben ricordi. così anche toglieranno quei paletti mezzo dove le valige non passano facilmente.

      Rispondi
  2. Scala mobile certamente più efficiente del “tapiro roulant”. Ma la “nuova” Stazione Centrale non è stata pensata per chi usa il treno (es. eliminando le efficienti scale mobili ai due ingessi laterali che portavano comodamente e ma troppo direttamente ai treni o togliendo il tabellone “partenze”), ma per chi “può” fare shopping.

    Rispondi
  3. Ora basta che eliminino i ceffi che stazionano li a giornate e poi avremo una stazione moderna e piacevole da visitare. Ah già dimenticavo quello è impossibile, quindi dagli con gli interventi di ammodernamento, lascia perdere se serve una costante presenza delle forze dell’ordine per rendere il posto agibile e manco quello è sufficiente.

    Rispondi
  4. SPERIAMO CHE:
    SI ELIMINI METÀ DEL BARACCUME PUBBLICITARIO
    SI ELIMINI METÀ DEL BARACCUME COMMERCIALE…DEI BOX ESTERNI

    MA NON CI SPERO

    Rispondi
  5. Attualmente per andare dai binari dai treni a quelli della metropolitana si deve affrontare un labirinto che ha l’unico scopo di farti passare davanti ai negozi. Spero ci siamo miglioramenti in questo percorso se non altro eliminando almeno inutili dislivelli di pochi gradini scomodisdimi soprattutto per chi ha le valigie

    Rispondi
  6. La Stazione non ha bisogno di nessun ulteriore restyling. Dato che l’ultimo realizzato è terminato 15/16 Anni fa. E non è invecchiato male per niente. L’unica cosa necessaria da fare è una SALA D’ATTESA. Dismessa quella storica fra il 2006 e il 2007 durante appunto i lavori passati.

    Rispondi
  7. Che si dispongano dei percorsi pedonali ordinati e ben segnalati che evitino alle masse di scontrarsi perennemente e confusamente con accozzaglia di gente che si muove a caso guardando per aria ed il cellulare. Ah dimenticavo il pensiero dei progettisti non è aiutare la gente a prendere il treno ma farli giìrovagare per spendere qualcosa mentre si scontrano con altri con le valige.
    Possono cambiare le scale ma resta un guazzabuglio indegno di un paese civile. Tralasciando i loschi personaggi e tutti quelli che fumano regolarmente sulle banchine e nella stazione, mai multati da nessuno.

    Rispondi
  8. Hanno appena rovinato la vecchia stazione e adesso gli stessi la peggioreranno ulteriormente.
    Chi sono questi geni che hanno trasformato la galleria delle carrozze dove si poteva aspettare i taxi al coperto in una baracconata commerciale?
    Fare e disfare è un bel lavorare.

    Rispondi

Lascia un commento