Milano | Centro Storico – ZTL Quadrilatero: al via a metà maggio con nuove fasce orarie per le consegne

Milano, Centro Storico.

È tutto pronto per l’attivazione della Zona a Traffico Limitato nel Quadrilatero, che partirà con molta probabilità a metà maggio, dopo il via libera del Ministero. Una delle principali novità riguarda l’estensione degli orari dedicati ai veicoli per il trasporto merci, decisa dall’Amministrazione comunale dopo un confronto con commercianti e operatori della logistica.

Nuovi orari per le consegne:
I mezzi destinati al trasporto di beni potranno accedere:

  • dalle 20:00 all’1:00 di notte
  • dalle 9:00 alle 11:00 del mattino
    Inoltre, per i veicoli che trasportano alimenti deperibili, è prevista un’ulteriore finestra di accesso dalle 16:00 alle 18:00.
    Queste fasce orarie sono state pensate per avvicinarsi agli orari di apertura e chiusura dei negozi, senza interferire con i flussi pedonali più intensi.

Periodo di test iniziale senza multe automatiche
La ZTL sarà attiva 24 ore su 24, tutti i giorni, nell’area compresa tra via Manzoni, via Senato, via San Damiano, corso Monforte e via Cino del Duca.
Nei primi due mesi dall’attivazione, le telecamere saranno in fase di pre-esercizio: rileveranno i passaggi, ma non verranno emesse sanzioni automatiche. Tuttavia, la Polizia Locale potrà comunque intervenire e multare in caso di infrazioni.

Chi può entrare nella ZTL
L’accesso sarà vietato a tutti i veicoli non autorizzati, con eccezioni riservate a:

  • Residenti e domiciliati (con registrazione preventiva)
  • Proprietari di box o posti auto interni alla ZTL
  • Clienti diretti alle autorimesse
  • Veicoli di servizio per manutenzioni (impianti idrici, gas, ecc.)
  • Artigiani e tecnici (con massimo 50 ingressi annui)
  • Mezzi di emergenza sanitaria o assistenza gratuita

Eventi e ospiti in hotel: previste deroghe
Vista la presenza di importanti maison della moda nella zona, saranno concesse autorizzazioni speciali per i mezzi coinvolti nell’organizzazione di eventi. Sono previsti inoltre accessi consentiti per:

  • Ospiti di strutture alberghiere
  • Taxi e Ncc
  • Auto a supporto del servizio car-valet

Accesso semplificato per i veicoli merci
I veicoli da trasporto potranno entrare senza necessità di registrazione preventiva: il sistema riconosce automaticamente la categoria tramite lettura della targa. La stessa regola vale per i mezzi che trasportano prodotti alimentari deperibili.

Moto e ciclomotori: accesso libero per il primo anno
Nel primo anno di attivazione, moto e scooter potranno continuare ad accedere liberamente all’area ZTL.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Googlemap
  • Centro Storico, Arredo Urbano, Riqualificazione, Montenapo, Via Sant’Andrea, Via Verri, Via Bagutta, Via del Gesù, Via Santo Spirito, Via Borgo Spesso, Quadrilatero della Moda

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Centro Storico – ZTL Quadrilatero: al via a metà maggio con nuove fasce orarie per le consegne”

  1. Ragazzi con tutte le nuova ristrutturazioni via montenapoleone è completamente distrutta, le strade sono tutte saltate, rattoppate o recentate da ridicoli birilli.

    Via borgospesso sembra una trancea.

    Il nostro “salotto” di rappresentanza è per noi fonte di imbarazzo. RIQUALIFICAZIONE SUBITO!!!!!

    Rispondi
  2. Secondo me era allucinante aver montenapoleone aperta alle macchine (quelle non necessarie si intende). E poi ora é imbarazzante vedere i furgoni fermi parcheggiati male sui marciapiedi senza motivo (visto che ci sarebbero comunque i parcheggi per carico scarico). Solo quando c’è la polizia si vede un minimo di civiltà

    Rispondi
  3. Quindi viene modificato il divieto di accesso all area c x autocarro dalle 8 alle 10 visto che per carico scarico e permesso entrare dalle 9 alle 11?

    Rispondi

Lascia un commento