Milano, Centro Storico.
Nuovo sopralluogo al cantiere per il ripristino dell’arredo urbano dopo la rimozione dei cantieri per la realizzazione della stazione M4 Santa Sofia, aperta dall’ottobre 2024.
Mentre la parte di via Santa Sofia verso Corso Italia è stata completata, la parte verso l’incrocio con Corso di Porta Romana è ancora un cantiere.
Siamo rimasti stupiti da come abbiano risolto il brutto problema delle piccole centraline tecniche collocate all’angolo tra via Santa Sofia e corso di Porta Romana, trattate come un monumento o un’aiuola. Chissà il giorno in cui dovranno intervenire per sostituirle o altro, questa bizzarra composizione sarà mantenuta o smantellata.











- Referenze immagini: Roberto Arsuffi;
- M4, Via Santa Sofia, Via Pantano, Brolo, Piazza Velasca, Torre Velasca, M3 Missori, M4 Sforza-Policlinico, Metropolitana, via Francesco Sforza, Via Larga, Via Albricci, Vetra, Sant’Ambrogio, De Amicis
Magari aggiungendo uno schienale in legno curvo alla Panca riusciamo a dissimularli del tutto
concordo, poi tanto causa inciviltà diventeranno un cestino a cielo aperto
Mi sembra un’ottima idea, un’altra soluzione potrebbe essere quella di verniciarli a mo’ di street art come è stato spesso fatto dall’artista urbano Pao o i ragazzi di Ortica Noodles
Ti prego no, niente imbrattamenti fatti passare per street art…
Finirebbero come le altre centraline che furono dipinte dagli street artist:completamente imbrattate.
Le imbratterebbero comunque.Ora dei cittadini volontari le riverniciano costantemente non appena appaiono tag.I vandali hanno smesso vedendo vanificate le loro azioni.(Se notate sono le centraline più pulite del quartiere)
un insulto a questa città
l’arredo urbano di tutta questa tratta è semplicemente indegno di qualsiasi città Europea
… dio non c’è fine al peggio
ma perchè esistono queste centraline bruttissime?
Le vedo solo a Milano
E’ mai possibile che non esista altra soluzione?
meglio così che appoggiate ai muri con intercapedine che diventa centro di raccolta indifferenziata di bottiglie di birra, residui di street food e qualunque altra cosa possa essere incastrata pur di non fare un metro e mezzo a piedi verso il primo cestino