Milano, Porta Nuova.
Dopo una lunga pausa di mesi, il piccolo cantiere di Via Cornalia 17, come abbiamo visto, ha iniziato a diventare operativo, con il montaggio della gru di cantiere. Le fondamenta erano già state approntate mesi fa. Ora il cassero montante che servirà per la costruzione del core centrale dove ci saranno scale e servizi, ha finalmente superato il livello stradale, come un “germoglio di una pianta”.
Si tratta del piccolo grattacielino di S2C Tower di 9 piani, il cosiddetto “diamantino” futura sede della società assicurativa S2C. L’edificio pre-esistente è stato demolito nel 2021.






Milano – Porta Nuova – Via Giovanni Battista Pirelli 32 – Pirelli 32 (nella mappa Urbanfile segnato come PN4)
(terziario) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: prima fase 2021 – seconda fase 2025
- conclusione cantiere:
- committente: S2C
- progetto architettonico: Architetto André Straja per GaS Studio & Strada Studio







- Riferimenti fotografici: Duepiedisbagliati, Roberto Arsuffi
- Centro Direzionale, Porta Nuova, Via Pirelli, Via Cornalia, Diamantino, Arkè 3.0, S2C, Architetto André Straja – GaS Studio & Straja Studio
Noto che anche il secondo dei due palazzi gemelli è in fase di strip. Cosa faranno? Chi l’ha acquistato?
No, il secondo palazzo è attualmente occupato, come prima, da uffici e qualche appartamento, stanno solo rinfrescando le balconate laterali. Resta uno scempio che possano costruire così a ridosso, saremo praticamente al buio.
Bellissimo questo diamantino, Porta Nuova potrebbe essere la nostra “italian Manhattan” e dovrebbe essere tappezzata di progetti così (per lo più superiori ai 150 metri) invece che tutta quella immondizia brutalista tipo quei due immondi palazzoni gemelli ex URSS e tanti altri tutti intorno