Milano Centro Storico.
Aggiornamento fotografico di agosto dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate ai lavori per la costruzione della stazione M4 Sant’Ambrogio e il collegamento con la linea M2 Sant’Ambrogio. Il ripristino riguarda una parte di piazza Sant’Ambrogio, via San Vittore, via De Amicis e via Giosuè Carducci, dove si trovava l’area occupata per oltre 8 anni dal cantiere della M4. La metropolitana è stata aperta interamente lo scorso 12 ottobre 2024 (la prima parte venne aperta il 26 novembre 2022), mentre il tunnel di collegamento è stato aperto al passaggio il 21 febbraio 2025.
Mentre pochi giorni fa vi avevamo mostrato l’avanzamento del montaggio della torretta ascensore a lato della pusterla, questa volta vi mostriamo la situazione del cantiere verso via Olona e allacciamento con la ciclabile della via.






Via San Vittore.

Certo che potrebbero raschiare la superficie dei masselli e tirar via le vernici dei vecchi segnali stradali, ora collocati nella nuova posizione, sembra un vero collage di tasselli di un puzzle mal fatto.

Concludiamo con l’area di piazza Sant’Ambrogio e la fossa della Pusterla (la distesa di cemento).






- Referenze immagini: Roberto Arsuffi;
- Sant’Ambrogio, M4, M2, Metropolitana, Cerchia Navigli, Via De Amicis, Via Carducci, Scavo, Archeologia, via San Vittore, Porta Vercellina, Cooperativa Archeologia, San Gerolamo
Cosa dire: un tempo qui sorgevano mura, torri e acque difensive; oggi, la fossa della Pusterla e la strada che la costeggia offrono una nuova fortificazione: quella del cemento, invalicabile per ogni forma di vegetazione.
Sono rimasti al verde per il verde! Non c’è speranza!!