Milano | Scalo Romana – Symbiosis, cantiere sede Moncler: agosto 2025

Milano, Scalo romana.

Il nuovo quartier generale di Moncler, situato nell’area Symbiosis tra lo Scalo Romana e il Vigentino, è in costruzione tra via Gargano e via Broni. Il progetto è firmato dallo studio ACPV ARCHITECTS e sviluppato da Covivio.

Il cantiere è ormai prossimo al completamento. L’edificio presenta due tipologie di facciata: quella esterna richiama il classico stile industriale, con ampi finestroni distribuiti su sei piani e scanditi da lesene e marcapiani, mentre la facciata interna, affacciata sul cortile, è realizzata come una parete continua in vetro, suddivisa in blocchi disposti in modo da creare una scalettatura. Questa conformazione genererà effetti cangianti e molteplici riflessi nel corso della giornata. A completare il complesso, sul lato di via Gargano è stato realizzato un corpo basso caratterizzato da un tetto a shed. Al centro del cortile svettano la storica ciminiera e la torre dell’acqua, quest’ultima verniciata in un vivace rosso sgargiante.

La ciminiera in mattoni, restaurata già nel 2020, è stata trasformata in un ricettore di aria esterna pulita: cattura l’aria a 60 metri di altezza, dal cielo di Milano, e la convoglia attraverso condotte sotterranee fino agli uffici che sorgeranno nel nuovo quartiere tecnologico Symbiosis, situato tra lo Scalo Romana e il Vigentino.

Milano – Scalo Romana – Via Broni / Viale Ortles / Via Gargano > Symbiosis EDIFICIO G+H SEDE MONCLER (nella mappa Urbanfile codice: SCR21) (uffici + showroom) (nuova costruzione) (16.200 mq + 18.500 mq)

  • inizio cantiere: 05-2022
  • conclusione cantiere:
  • committente: XXX
  • sviluppatore: Covivio
  • progetto architettonico: ACPV ARCHITECTS – Antonio Citterio e Patricia Viel
  • Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi, Duepiedisbagliati
  • Porta Romana, Vigentino, Antonio Citterio Patricia Viel, Symbiosis, Covivio, via Gargano, via Quaranta, Viale Ortles,
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Scalo Romana – Symbiosis, cantiere sede Moncler: agosto 2025”

  1. L’unico modo per capire se il retro (cioè la parte interessante) sia bello oppure no, sarà stare nel giardino che si nasconde dietro lo shed.

    Ma il fatto che si possa apprezzare solo dall’interno e non dall’esterno, lo rende un “forse no”.

    Quanto ai due fronti, si salva quello col taglio che incastona la ciminiera.

    Gli uffici all’interno saranno sicuramente bellissimi e luminosissimi.

    La cisterna e la ciminiera non dovevano essere trasformate in “macchine per pulire l’aria” o qualcosa di simile?

    Rispondi

Lascia un commento