Milano | Vetra – Riqualificazione di piazza Quasimodo, via Wittgens e piazza della Vetra: agosto 2025

Milano, Vetra.

Aggiornamento fotografico di agosto 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo e di via Fernanda Wittgens nel Quartiere Vetra del Centro StoricoQui il link al progetto aggiornato.

Dopo la conclusione della prima fase dei lavori di riqualificazione, che ha interessato l’area di via Fernanda Wittgens — inclusa la piantumazione degli alberi negli appositi spazi — e successivamente via Cardinal Caprara, possiamo dire che anche l’intervento in piazza Quasimodo è ormai completato. Restano solo da effettuare le piantumazioni arboree nella piazza, dopodiché si potrà procedere con l’inaugurazione.

Purtroppo, come spesso accade, la piazza appare oggi come una grande distesa di cemento. Sembra che negli uffici tecnici del Comune si tenda a ridurre al minimo il verde nei progetti, preoccupati dagli alti costi di manutenzione. Eppure, forse basterebbe optare per semplici prati invece di riempire le aiuole — come ormai è prassi — con fiori, cespugli e ogni genere di pianta ornamentale. Composizioni certamente belle, ma anche difficili e costose da mantenere. In ogni caso, il cantiere è ormai in fase di completamento, come si può facilmente notare.

Piazza Quasimodo – via Fernanda Wittgens: F4/G3

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Andreas Kipar Architettura, Arredo Urbano, Cantiere, Land Italia, Piazza della Vetra, Piazza Quasimodo, Progetti e cantieri, Vetra, via della Chiusa, via Wittgens, Axa, il Prisma

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | Vetra – Riqualificazione di piazza Quasimodo, via Wittgens e piazza della Vetra: agosto 2025”

  1. finalmente una altra bella riqualificazione! Ik verde purtroppo e’ troppo costo mantenerlo, purtroppo non vi sono i soldi per le manutenzioni

    Rispondi
    • Ma va dai…il verde si mantiene da se, è la natura, certo non vanno piantumati alberi in periodi inadatti o pretendere che sopravvivano con a disposizione pochi cm di terreno libero, quello che resta dalla “pietrificazione”… gli adiacenti giardini di piazza Vetra sono rigogliosi e nessuno fa manutenzione lì, perchè, come dici tu, il comune la manutenzione non la fa.

      Rispondi
  2. Ennesima occasione persa per creare un giardino pubblico con alberi e panchine. Questo modo di agire e “pensare” da parte di chi progetta questi interventi è deprimente.
    Per sostenere i costi di manutenzione del verde forse si potrebbe pensare a forme di partenariato pubblico-privato.

    Rispondi
  3. Sono tornata ieri sera e abito proprio sopra la piazza Quasimodo. Più di un anno e mezzo di rumori assordanti, intralci al traffico e a tutti noi per poi vedere dalla mia finestra una bruttura simile!!!
    Sembra una fetta di gruviera!! E quei fari così bianchi e poco accoglienti… che tristezza!!!

    Rispondi

Lascia un commento