Milano, Lorenteggio + Ronchetto
Aggiornamento di fine settembre 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli.
Ancora oggi il percorso è possibile effettuarlo solo in parte, perché la passerella non è stata ancora completata del tutto ed è possibile passare da un quartiere all’altro passando in parte sul ponte e in parte attraverso i tunnel della metropolitana che consentono l’accesso alla nuova stazione M4 San Cristoforo posizionata tra la stazione FS e il Naviglio Grande (abbastanza contorto come percorso al momento).
piazza Tirana
Questa volta, visto che gli interventi più evidenti li troviamo in piazza Tirana, ci soffermiamo sopratutto sul lato del Lorenteggio. Come si vede, le aiuole iniziano ad essere meglio delineate coi percorsi in cemento drenante. LA passerelal non è ancora percorribile da questo lato.










Mentre il resto del cantiere non è molto differente da quello che vi abbiamo mostrato la volta scorsa, ad inizio settembre. Unica nota positiva è che finalmente parte dei rivestimenti delle sponde della passerella sono state ripulite dalle scritte vandaliche.

Tre immagini notturne della passerella salendo dal lato diVia Lodovico il Moro al Ronchetto. (Abbiamo calcolato che dalla fermata dei bus, ancora decisamente spostata, ai tornelli della metro, salendo le scale e scendendo coi gli unici ascensori funzionanti, ci si impiega circa 6/7 minuti).




- Referenze immagini: Roberto Arsuffi;
- M4, Ronchetto sul Naviglio, San Cristoforo, Lorenteggio, Naviglio Grande, Via Lodovico il Moro, Via Martinelli, Passerella Ciclopedonale
Piuttosto che farlo di notte a piedi imparo a volare…
Buongiorno, intanto voglio elogiarvi per le fotografie, e poi un rimprovero a chi dovrebbe assistere gli utenti in primis il presidente di zona 6, in quanto all’apertura della metropolitana ad ottobre 2024, l’ascensore che si trova lato via LODOVICO IL MORO ancora non è funzionante. Mi sono chiesto più volte se i DISABILI abitano solamente dalla parte di Piazza Tirana ……mi auguro che il disagio venga al più presto risolto. Grazie
UNA PASSERELLA PROGETTATA DA UN ILLUSO FUORI DAL MONDO.
È TROPPO PERICOLOSA IN QUANTO CHIUSA ALLA VISTA.
È UN CHIARO INVITO AGLI IMBRATTATORI ….DI CUI BISOGNAVA TENERE CONTO.
LASCIATE LE TEORIE E GUARDATE AL MONDO VERO…POI PROGETTATE
Io la trovo bellissima e iconica! Andrò a vederla dal vivo per farmi un’idea completa
Per il lato funzionale non posso pronunciarmi, perchè semplicemente non ci sono ancora stato, e comunque attendiamo il completamento. Diciamo che ad una prima occhiata la struttura in sè non è male. C’è però una cosa che non mi va giù. Io, per natura, detesto i colori non intonati col resto (specie se sono particolarmente violenti). Nella fattispecie, le torrette con sommità piramidale (mi pare due, ma potrei sbagliarmi) sono di un blu assolutamente fuori luogo. E’ un colore che amo, sia chiaro, ma è comunque uno tra i più forti (assieme al giallo e al rosso). Cosa c’entra col resto delle case? Non dico che bisognava farle coi mattoni a vista, come gran parte delle architetture di quella zona, ma almeno di un colore decente (tipo crema, o tortora, i primi che mi vengono in mente). Parere personale. ALEX