Milano, Sella Nuova.
Ottobre 2025. Mentre la porzione di parco aperto ai cittadini si tinge di colori caldi autunnali, il cantiere per il completamento del nuovo parco prosegue e inizia a delinearsi anche verso via Calchi Taeggi. Siamo nel nuovo quaritere di SeiMilano a Sella Nuova (m1 Bisceglie).




All’interno del grande progetto del quartiere SeiMilano, è stata prevista la realizzazione del nuovo parco pubblico di oltre 16 ettari, un progetto del paesaggista Michel Desvigne. Lo sviluppo è frutto della partnership tra Borio Mangiarotti e Värde Partners.
Il parco, uno dei maggiori realizzati negli ultimi anni, è pronto e usufruibile nella sua parte completata che corrisponde all’incirca al 70%.
All’appello manca tutto il settore oltre il canale del deviatore dell’Olona, verso i comuni di Corsico e Cesano Boscone. Ad ogni modo il passaggio è aperto da tempo, e molta gente ha cominciato ad addentrarsi nella porzione ancora da completare. Questa porzione di parco da completare si dovrebbe collegare col confinante Parco dei Fontanili e a lato del Canale Scolmatore dell’Olona.





L’altra porzione da completare e ora in cantiere è quella che circonda le residenze (rosse e torri bianche) di via Calchi Taeggi.







Anche lo stradone posto tra il podio delle residenze e via Calchi Taeggi è stato portato a compimento, o quasi. Forse avremmo gradito un po’ meno asfalto e più verde e alberature, ma meglio attendere la fine del cantiere.









- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Sella Nuova, Sei Milano, Via Bisceglie, Via Calchi Taeggi, Via Parri, Baggio, Mario Cucinella Architects, Borio Mangiarotti, Värde Partners