Milano, Quinto Romano.
Ottobre 2025. Facciate, spazi comuni e aree esterne: sarà una riqualificazione completa e su più livelli quella che interesserà i caseggiati di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà comunale in via San Romanello 34, a Quinto Romano (Municipio 7). L’intervento riguarda circa 170 alloggi destinati ai Servizi Abitativi Pubblici.
Dopo la firma del contratto di appalto con la società Saggese SpA, avvenuta lo scorso 7 ottobre, nelle prossime settimane sarà definito il cronoprogramma dei lavori. La consegna del cantiere è prevista per il mese di novembre, mentre le attività preliminari lasceranno poi spazio all’avvio effettivo dei lavori all’inizio del nuovo anno.
La progettazione è stata curata da MM, che ha anche svolto il ruolo di stazione appaltante e che, in fase esecutiva, si occuperà dei servizi di ingegneria (Direzione lavori, Coordinamento della Sicurezza e collaudi).




“Gli edifici ERP di via San Romanello necessitano di importanti interventi di manutenzione straordinaria, in particolare sul risanamento dell’involucro e degli impianti – spiega l’assessore all’Edilizia Residenziale Pubblica Fabio Bottero –. Poiché i lavori potrebbero incidere sulla quotidianità dei residenti, intendiamo attivare insieme a MM e all’impresa appaltatrice un tavolo di confronto con gli inquilini, per pianificare le attività e limitare disagi e interferenze. L’obiettivo finale è consegnare alloggi, spazi comuni e aree esterne più efficienti, confortevoli, accessibili e piacevoli da vivere, migliorandone al contempo le prestazioni energetiche.”

Il progetto, dal valore complessivo di 18,5 milioni di euro – di cui 15,5 milioni finanziati con fondi PNRR Metro Plus 2021-2027 e i restanti 3 milioni a carico del Comune – prevede numerosi interventi:
- riqualificazione delle coperture con installazione di impianti fotovoltaici e nuova facciata ventilata;
- sostituzione degli infissi esterni e rifacimento di parapetti, balconi e logge;
- riassetto degli spazi comuni al piano terra, con nuovi e più ampi locali rifiuti (uno per scala);
- rinnovo degli impianti di citofonia e illuminazione, sia ordinaria che di emergenza.
All’esterno, il progetto prevede inoltre:
- un nuovo accesso pedonale su via Tofano e la riqualificazione di quello su via San Romanello;
- la creazione di una nuova area verde attrezzata con giochi, tavoli e panchine;
- il rifacimento dell’impianto di illuminazione esterna;
- la realizzazione di una rampa di raccordo tra l’area portineria e il cortile interno e la riqualificazione della rampa disabili della scala I.
Le attività saranno articolate in quattro fasi di intervento, per una durata complessiva di circa 22 mesi di lavori.
Al termine del cantiere, i due stabili del complesso miglioreranno sensibilmente la propria classe energetica:
- le scale A–E passeranno dalla classe F alla classe C;
- le scale F–I dalla classe G alla classe C.


- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; GoogleMap
- Milano, Quinto Romano, Via San Romanello, Via Novara, Complesso ERP, Edilizia pubblica