Milano | Urbanistica – Al via il Piano Straordinario per la Casa Accessibile

Il Piano Straordinario per la Casa Accessibile del Comune di Milano entra nella sua fase operativa. È online da oggi l’avviso esplorativo riguardante le prime quattro aree delle 21 individuate: Porto di Mare (Corvetto Nosedo), via Sant’Elia (ex Palasharp a Lampugnano), via San Romanello (Quinto Romano) e via Demostene (Gorla). Come previsto durante la presentazione … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Cantieri in zona: fine marzo 2024

Povero Quinto Romano, uno dei territori di Milano tra i più sconosciuti e un po’ trascurato anche da noi a dire il vero. Non è San Siro, non è Baggio ed è veramente un borgo isolato dalla grande città da campi coltivati e non (stessa sorte di Chiaravalle [più fortunato perché c’è l’abbazia che lo … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Trenno

Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto  Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla Precotto e Greco Milanese, Lambrate, Musocco e Niguarda, ora vi portiamo a scoprire Trenno. Ricordiamo ancora una volta, per i più distratti, la storia che sotto la guida … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Cantiere di via Tòfano 5: dicembre 2023

Era da un bel po’ che non facevamo un giretto, anche virtuale, dalle parti di Quinto Romano, dove si trova il cantiere di via Tòfano 5 (e non Tofàno, come molti dicono) per la costruzione di due torri di 10 piani ciascuna in edilizia sociale che andranno a sostituire le due precedenti demolite nel 2021. Si … Leggi tutto

Milano | Lavori pubblici – Appalti aperti per 183 milioni: dal Lorenteggio a Lambrate

Prosegue il lavoro del Comune di Milano per la manutenzione e la riqualificazione di molte aree della città attraverso gli interventi previsti dalle gare d’appalto per le opere pubbliche. Ammonta a 183 milioni di euro il valore totale delle gare dell’Amministrazione comunale e della sua partecipata MM Spa attualmente aperte o in corso di aggiudicazione. … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Cantieri in zona: maggio 2022

Giretto di questi giorni di maggio a Quinto Romano, dove abbiamo radunato alcuni cantieri. Quinto Romano è il distretto sito a Nord-Ovest tra Baggio e Figino. Si tratta di un nucleo abitativo di antica formazione che divenne frazione di Baggio quando ancora era un comune indipendente. Dal 1923, con esso, divenne un distretto del comune … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Cantiere di via Tòfano: marzo 2022

Aggiornamento di marzo 2022 dal cantiere per la demolizione delle due torri di 10 piani presenti in via Tòfano (e non Tofàno, come molti dicono) nel distretto di Quinto Romano. Si tratta di un intervento finalizzato ad incrementare la disponibilità di abitazioni di edilizia sociale di proprietà comunale, che servirà anche a realizzare alloggi destinati ad altre utenze ed altri … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Cantiere demolizione torri di via Tòfano: fine luglio 2021

Aggiornamento dal cantiere per la demolizione delle due torri di 10 piani presenti in via Tòfano (e non Tofàno, come molti dicono) nel distretto di Quinto Romano. Si tratta di un intervento finalizzato ad incrementare la disponibilità di abitazioni di edilizia sociale di proprietà comunale, che servirà anche a realizzare alloggi destinati ad altre utenze ed altri usi, … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Al via il cantiere per le torri di via Tòfano

Sgomberate a partire dal 2007, finalmente, dopo 14 anni pare sia stato avviato il cantiere per la demolizione delle due torri di 10 piani presenti in via Tòfano nel distretto di Quinto Romano. Si tratta di un intervento finalizzato ad incrementare la disponibilità di abitazioni di edilizia sociale di proprietà comunale, che servirà anche a … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Due cantieri in zona: via Caldera e via de Sica

Nel distretto di Quinto Romano, l’antico borgo che ancora conserva in parte quest’atmosfera, stanno per sorgere due nuovi complessi residenziali. Uno in via Caldera e l’altro in via Vittorio de Sica e via Gaetano Airaghi. Residenza Fontanile di via Caldera 127(non è chiaro ancora) è una palazzina di tre piani realizzata in stile classico, come … Leggi tutto

Milano | Baggio-Quinto Romano – Verde: 7,5 milioni di euro per il Parco delle Cave e Boscoincittà

L’Amministrazione stanzia risorse per la manutenzione dei due polmoni verdi della zona ovest. Maran: “Garantire qualità per la realizzazione del Grande parco Metropolitano” Quasi 1,5 milioni di euro per le attività di manutenzione delle aree rurali all’interno del Parco delle Cave per il periodo compreso tra novembre 2020 e ottobre 2023 e circa 6 milioni … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Completato “il Fossone” per gli uccelli del Boscoincittà

L’acqua in arrivo dalla Svizzera ha riempito il cosiddetto “Fossone” grazie alla collaborazione tra Comune e CFU di Italia Nostra In zona Quinto Romano, all’inizio di via Novara, uscendo dalla città, sulla sinistra, ed esattamente sotto la passerella azzurra di ferro, cambia da oggi il paesaggio e nasce lungo via Caldera e la stessa via … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – “il Fossone” si espande verso il Parco delle Cave

Dallo scorso anno sta nascendo a Quinto Romano, a lato della via Novara e all’incrocio con via Caldera, una nuova area “umida” che metterà in collegamento il Boscoincittà col Parco delle Cave. Si allarga il Boscoincittà, all’angolo tra Via Novara e via Caldera, Italia Nostra (che gestisce e cura il parco da quando è nato nel 1974) … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Un po’ troppi lampioni al ponte ciclo pedonale di via Novara

Il ponte ciclopedonale che scavalca via Novara e che permette una migliore connessione tra il Parco delle Cave e i parchi a nord della via come il parco di Trenno e il Bosco in Città, è stato oggetto di intervento da parte di A2A nei giorni scorsi. I cittadini del Parco delle Cave (Baggio, Quarto … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Il Bosco in Città: una meraviglia da vedere

A Milano c’è una meraviglia naturalistica che andrebbe assolutamente visitata da ogni milanese, il Parco di Bosco in Città. L’area, di proprietà comunale, è data in regime concessionario per la gestione ad Italia Nostra. Il parco, che si trova lungo la via Novara, si estende per una superficie totale di circa 110 ettari, (di cui 50 recintati) … Leggi tutto

Milano | Trenno – Si allarga il Bosco in Città per uso agricolo

UnipolSai cederà quasi 530mila metri quadrati del parco Agricolo Sud, oltre a un tratto di via dei Pestagalli (Santa Giulia), per estinguere i contributi ancora dovuti per un piano urbanistico attuato negli anni ‘90. Da un lato completare il disegno naturale del parco “Bosco in Città” espandendo lo stesso a nord–est, creando un collegamento con … Leggi tutto

Milano | Baggio Quinto Romano – Parco delle Cave: forse vince il quartiere

Quante teste gravitano attorno a questo bellissimo parco cittadino, il Parco delle Cave, un oasi naturalistica incastrata tra via Delle Forze Armate, Baggio e Quinto Romano. L’ultima bagarre riguarda la riqualificazione del parco portata avanti dal Municipio 7. Infatti, grazie all’intervento in zona di via Calchi Taeggi, dove sorgeranno le nuove case del progetto SeiMilano, … Leggi tutto