Padova | Architettura – I grandi nomi che stanno ridisegnando la città

Padova. Come avrete avuto occasione di notare, negli ultimi mesi abbiamo iniziato a seguire i cantieri della città di Padova. A seguito dei numerosi articoli pubblicati, nasce spontanea una riflessione su quanto la città negli ultimi anni si sia arricchita di grandi progetti realizzati da archistar di fama mondiale a cui andranno a contribuirne di nuovi che saranno realizzati da qui ad un paio di anni.

Architettonicamente parlando, Padova sta crescendo sempre di più a livello nazionale, attraendo di conseguenza grandi architetti e costruttori. Negli ultimi anni vi è stata una maggiore attenzione da parte del comune a ripensare il territorio senza un eccessivo consumo di nuove aree, riprogettando invece le aree abbandonate o da riqualificare chiamando grandi studi realizzando progetti con concorsi internazionali di architettura

Negli anni passati questi sono stati i progetti realizzati dalle archistar in città:

  • Nuovo tribunale di Padova Realizzato da Gino Valle nel 1994;
  • Il Polo di Psicologia dell’Università̀ di Padova. Realizzato da Gino Valle del 1995-96;
  • Monumento “Memoria e Luce”, dedicato alle vittime dell’11 settembre. Realizzato da Daniel Libeskind dal 2005;
  • L’edificio così denominato “Il fiore” del realizzato da Mario Botta del 2014;
  • Il Centro direzionale “La Cittadella” firmato dallo studio Gregotti del 2014;
  • Centro congressi di firmato da Kengo Kuma and Associates di Kengo Cuma realizzato nel 2022;

Di seguito, riportiamo sinteticamente i progetti prossimi alla cantierizzazione che riteniamo degni d’attenzione per il contributo che daranno alla città.

  • Il nuovo headquarter per Kering Eyewear firmata delle due archistar giapponesi Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa dello studio SANAA in realizzazione adesso a Limena;
  • Nuova sede dell’università Piave futura progettata da David Chipperfield Architects di prossima realizzazione;
  • Laboratorio di quartiere, nuovo progetto firmato da Renzo Piano con il suo gruppo G124 di prossima realizzazione;
  • “Riqualificazione area Ex PP1” firmata dallo studio CZA di Cino Zucchi di prossima realizzazione;
  • 2 i progetti di prossima realizzazione firmati dallo Studio Stefano Boeri Architetti di Stefano Boeri “Il masterplan per la riqualificazione dell’area attorno alla stazione ferroviaria” di Padova, e il “masterplan e riqualificazione Kursaal” ad Abano Terme;

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Padova | Architettura – I grandi nomi che stanno ridisegnando la città”

  1. Wow fantastico : finalmente Padova esce dagli stereotipi di città ghetto voluta nelle amministrazioni chiuse nella paura del nuovo
    , delle intrusioni extracomunitarie e dalle paure di una mentalità vecchia e priva di aperture socio-culturali . Non si può essere una università famosa non solo in Italia e non supportare i cambiamenti che la farebbero crescere ancora di più , perché non esistono solo supermercati che crescono come funghi !!! Innovazione e cambiamento supportato da un’ amministrazione attenta e funzionale come quella attuale !!! spero tanto che la regione possa seguire questo esempio e la popolazione , soprattutto giovane sia di sprone a questi grandi progetti con le loro prossime scelte politiche !!!

    Rispondi
  2. Tanto fumo e poco arrosto! L’area ex Pp1 è da anni che si parla di inizio lavori, quando in realtà non si sta facendo nulla. Lo stesso dicasi per le palazzine liberty di Piazzale Boschetti e il cantiere per lo studentato nell’area ex ifip procede a rilento. Forse per il 2040 riusciranno a finirle!

    Rispondi

Lascia un commento