Milano, Quarto Oggiaro.
Novembre 2025. Giretto tra alcuni cantieri presenti tra Quarto Oggiaro e nei pressi del confine comunale ma nel Comune di Novate Milanese.
NOVATE – NOM
Cominciamo proprio dal cantiere nel territorio di Novate, rimasto per lungo tempo in attesa.
L’enorme cantiere si trova proprio nel Comune di Novate alle porte di Milano, dove, a ridosso di Vialba e Quarto Oggiaro dovrebbe sorgere un nuovo quartiere denominato NOM (North Of Milan). Come si vede, questa volta, dopo quasi due anni di attesa, il cantiere pare essersi animato. Infatti una palificatrice è già in fase operativa.










CAMPUS DI NOVATE MILANESE
Sempre nel territorio di Novate si trova il nuovo Studentato per universitari, completato lo scorso anno.
Il progetto nasce dalla collaborazione di CampusX con Techbau S.p.A, come General Contractor, e Fabrica X srl nel ruolo di sviluppatore. Al momento è stato attivato un nuovo cantiere posto tra le vie Cardinal Carlo Maria Martini e Alda Merini.




Liceo Artistico Giovanni Gastel
Pochi metri e entriamo nel territorio di Quarto Oggiaro e Milano, dove si trova il cantiere per il nuovo Liceo Artistico Giovanni Gastel (ex Frisi) di via Amoretti 61 e 63.
Il progetto è dello Studio Degli Esposti Architetti, prof. arch. Elisa Cristiana Cattaneo, Ceas S.r.l., Rethink Energy S.r.l., Corbo Rosso S.r.l., dott. Umberto Guerra.
A settembre ha aperto le porte agli studenti con 22 classi del liceo artistico e del liceo delle scienze umane opzione economico-sociale, che avranno a disposizione aule, laboratori e un campo sportivo esterno polivalente. Intanto, si procedera con la “fase 2” del progetto, da concludere nel 2026: sarà demolito (entro fine anno) e ricostruito il secondo blocco dell’edificio, che ospiterà un palazzetto sportivo e un auditorium. L’obiettivo è fare del nuovo Frisi un polo innovativo e sostenibile, capace di unire tecnologia, socialità e apertura al quartiere. «Stiamo predisponendo la documentazione per l’agibilità, necessaria per l’ingresso degli studenti – spiegano da Città Metropolitana -. La consegna è prevista la prossima settimana».
Milano – Quarto Oggiaro > via Amoretti 61 e 63 > Liceo Artistico Giovanni Gastel (nella mappa Urbanfile codice: QUA9) (plesso scolastico) (nuova costruzione)
- committente: Città Metropolitana di Milano
- progetto architettonico: Studio Degli Esposti Architetti, prof. arch. Elisa Cristiana Cattaneo, Ceas S.r.l., Rethink Energy S.r.l., Corbo Rosso S.r.l., dott. Umberto Guerra.










The Garden in via Pascarella
Scendiamo verso il centro città, e passiamo dove si trova il cantiere per The Garden in Via Cesare Pascarella angolo Via Privata Maria Melato. Anche questo cantiere prosegue spedito. Lo studio Ingegneria Dominoni è stato incaricato di progettare il nuovo edificio residenziale.
Milano – Quarto Oggiaro – Via Cesare Pascarella angolo Via Privata Maria Melato > The Garden (nella mappa Urbanfile codice: QUA10) (residenziale) (nuova costruzione)
- inizio cantiere: 02-2024
- conclusione cantiere:
- committente: Sinfonia Uno Srl
- progetto architettonico: ing. Simone Dominoni



