Milano | Cermenate – Veridia Living. Un nuovo tassello verde per Cermenate


Milano, Cermenate.

Siamo stati a visitare il cantiere di Veridia Living, il nuovo complesso residenziale in costruzione in via Giulio Carcano 6, che si estende ad angolo tra via Giulio Carcano e via Vivarini e con un edificio su Viale Giovanni da Cermenate, nel quartiere di Cermenate. L’intervento sorge su un ampio lotto un tempo occupato da insediamenti industriali, demoliti e bonificati nel 2020. Dopo alcuni anni di stasi a seguito del passaggio di proprietà dell’area, i lavori sono ripartiti nel 2024, restituendole un ruolo attivo nel tessuto urbano. 

Promosso da PGIM Real Estate e Cittàmoderna, con progetto architettonico firmato da Arassociati e progetto paesaggistico a cura di AG&P Greenscape, Veridia Living si propone come un intervento di ricucitura urbana capace di integrarsi armoniosamente nel contesto edilizio novecentesco del contesto

Il complesso sarà costituito da due edifici di quattro piani che, seguendo l’allineamento della cortina esistente, racchiudono al centro dell’isolato ampie corti verdi. Una scelta progettuale che coniuga densità e respiro, mantenendo continuità con l’impianto urbano e al tempo stesso creando spazi interni di quiete e luminosità.

Nel complesso troveranno posto 99 appartamenti e 88 box/posti auto interrati, distribuiti su un livello sotterraneo, con una varietà di tipologie che riflettono la dimensione residenziale contemporanea del progetto.

Il cuore verde del progetto

Elemento centrale di Veridia Living è senza dubbio il giardino condominiale di circa 5.000 mq, un vero e proprio parco privato interno che funge da cerniera tra gli edifici. I progettisti hanno immaginato un grande spazio verde attraversato da sentieri alberati e piazze pedonali, ispirandosi ai camminamenti dei parchi pubblici.

Durante la visita al cantiere abbiamo percepito chiaramente lampiezza della parte verde, molto più generosa di quanto non emerga dal masterplan. Sia sul lato di via Vivarini che di Via Carcano, una grande apertura tra gli edifici consentirà di scorgere il giardino interno anche dall’esterno, offrendo così una continuità visiva tra spazio privato e spazio urbano.

Il paesaggio è caratterizzato da un verde profondo, formato da circa 70 alberature di diverse specie, arbusti e graminacee. Le superfici sono realizzate con pavimentazioni completamente drenanti, che alternano materiali naturali e lastre in granito, componendo un disegno geometrico particolarmente evidente nella piazza nord. Le alberature, collocate su terreni rialzati rispetto alla soletta dei box, beneficiano di uno spessore di terra adeguato a garantirne la crescita naturale.

Nel parco trovano posto panchine e spazi attrezzati per la socialità: un campo da bocce, un’area gioco, una zona coworking open air con tavoli e sedute in legno teak, oltre a percorsi carrabili per gli accessi di manutenzione.


Il progetto paesaggistico prevede inoltre l’integrazione con il verde pubblico circostante, arricchendo via Carcano con nuove fioriere, mentre gli alberi di via Vivarini saranno allineati sul fronte strada e arricchiti.

Architettura e materiali


L’architettura si distingue per le linee sobrie e contemporanee, con facciate scandite da logge, terrazzi e ampie aperture vetrate che proiettano gli spazi abitativi verso l’esterno.


In particolare, il fronte su viale Giovanni da Cermenate si affaccia su un viale ampio e alberato, offrendo una prospettiva verde sia verso l’esterno sia verso il parco interno. Questa doppia relazione con il paesaggio — urbano e privato — contribuisce a rendere l’intervento particolarmente gradevole e integrato nel contesto.


Gli interni, concepiti secondo criteri di qualità e funzionalità, prevedono finiture di alto livello. Anche gli spazi condivisi, come la palestra e i locali comuni, sono pensati con cura nei materiali e nella luminosità, contribuendo alla coerenza generale del progetto.

Stato del cantiere

Durante la nostra visita abbiamo potuto constatare l’avanzamento dei lavori: è stata completata la struttura portante del corpo di fabbrica affacciato su viale Giovanni da Cermenate, che ridefinisce la cortina edilizia sud. Gli altri edifici sono in fase di completamento strutturale; successivamente potranno iniziare le installazioni impiantistiche e le opere murarie

La consegna è prevista per l’estate  2027

Di seguito un reportage fotografico della nostra visita.

Milano – Cermenate – via Giulio Carcano 6 e viale Giovanni da Cermenate 31 > CARCANO 6 (nella mappa Urbanfile codice: CHR2) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione) 

  • inizio cantiere: demolizioni 2020 – costruzione 2024
  • conclusione cantiere: Luglio 2027
  • committente: PGIM LUXEMBOURG S.A.
  • progetto architettonico: Arassociati
  • Progetto paesaggistico: Ag & P Greenscape
  • Per maggiori informazioni il sito del progetto: Veridia Living
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Cermenate – Veridia Living. Un nuovo tassello verde per Cermenate”

  1. Molto bene. Interventi rispettosi.
    A Milano bisogna favorire piantumazioni di SEMPREVERDI. Anche in ambiti privati. Creano Paesaggio e danno benefici SEMPRE.
    Cipressi, Magnolie, Conifere, Pini , Oleandri.

    Rispondi

Lascia un commento