Milano, Porta Nuova.
Novembre 2025. Un aggiornamento dal cantiere per la sistemazione e riqualificazione della parte iniziale di via Sassetti e quella finale di via Giovanni Battista Pirelli, attorno all’incrocio con via Melchiorre Gioia.
Il cantiere ha comportato: il prolungamento del tracciato della pista ciclabile da incrocio Gioia-Pirelli a Piazza Duca D’Aosta (questo sarà completato in un secondo momento) per migliorare il sistema della mobilità lenta lungo l’asse urbano di via Pirelli. Rifacimento dei marciapiedi ed incremento della presenza di verde lungo l’asse viario. Intervento di risistemazione dell’aiuola alberata lungo via Pirelli con miglioramento delle finiture e introduzione di nuovi elementi di arredo. L’intervento si lega anche al percorso già completato di via De Castillia.




Novità la troviamo in via Clelia del Grillo Borromeo, la strada parallela a via Pirelli che costeggia le due torri di Pirelli 30 e 33 e porta alla “piazza” creata quando venne completato il palazzo di Gioia 22. A lavori completati il passaggio sarà aperto e connetterà via Cornalia con via Melchiorre Gioia attraverso questo passaggio, com’era in principio.





Di seguito una foto dell’area dove la rinnovata strada sbucherà.

Intanto il resto del cantiere nei giorni scorsi era così.





















- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati
- Isola, Porta Nuova, Via Confalonieri, Via Sassetti, Demolizione, Park associati, Colliers, Via Melchiorre Gioia, Centro Direzionale, Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, G20 EST-G20 OVEST, via Pirelli, piuarch, TEKNE, via Fatebenesorelle, Piscina, Via della Moscova
Forse è il caso di iniziare a convertire in tutto il centro la sosta in superficie delle automobili in stalli per moto e scooter, protetti da archi.
Moto e scooter buttati a caso sui marciapiedi, soprattutto quelli appena rinnovati, sono intollerabili.
comunque il fatto che abbiano fatto la ciclabile di 30cm più stretta (e così scavata) ed in generale sprecando spazio con “cordolo” lato strada totalmente inutile… idem in via Sassetti
Solo a Milano fanno ciclabili con cordolo alto 30 centimetri. Sono convinti che serva a proteggere i ciclisti in realta’ sono molto pericolose per i ciclisti. Basterebbe colorarle e limitarle con dei paletti di gomma. Il problema e’ che al.Comune non sanno fare nulla, neanche copiare da chi sa fare le cose.
Speriamo che anche qui, la inutile Polizia locale di Milano, faccia il proprio dovere ed inizi a multare i motocicli in divieto sui marciapiedi! Immobilismo piu totale !Imbarazzante!
Perché a Milano altrimenti, troveresti auto e furgoni parcheggiati ovunque. I paletti in gomma…