Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

9 commenti su “Milano | Porta Nuova – Cantiere Unipol, fine ottobre 2017”

  1. Sono d’accordo, è fermo da mesi. Ma non vedete che hanno fatto la presentazione in pompa magna e poi….sono 5 mesi che vanno avanti a super rilento? Per me, ridicoli, essendoci già sicuro un inquilino che la occuperà (Unipol). Ha fatto più progressi l’immobilità del futuro curvo, ma quello almeno già si sapeva che era in attesa di un futuro inquilino.

    Rispondi
    • Unipol, dopo avere rilevato le attività di Ligresti, ha in pancia un sacco di cantieri rimasti a metà… Se la prenderà comoda: non è un’immobiliare, ma un’assicurazione. Gli immobili li costruisce per metterli a reddito e quindi procederà nella costruzione in base alla liquidità via via disponibile. Il cosiddetto “bucone” è così da anni. Tra l’altro c’è anche l’ecomostro che si affaccia sulla Biblioteca degli Alberi da completare, un altro lascito di Ligresti.

      Rispondi
    • Tutte le volte che ci passo noto che la palificatrice è in funzione. Spesso anche la sabato. Non credo poi che ci sia molto spazio per fare di più: forse dalle foto non si nota ma dal vcero ci si rende conto che lo spazio è poco e ritengo che le macchine debbano sempre lavorare in sicurezza per evitare infortuni sul lavoro.

      Rispondi
  2. Beh. Esistono anche dei limiti al tempo di realizzazione, passati i quali, se non c’è un valido motivo….si pagano multe per il ritardo. I milanesi devono vedersi quel buco x dieci anni? Per me NO

    Rispondi

Lascia un commento