Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta, il “non luogo” rinasce

Lo Studio Maiocchi Patergnani Architetti Associati, si stanno occupando dell’intervento di recupero dell’area posta tra la chiesa di Santa Maria alla Porta e l’edificio di Luigi Caccia Dominioni. Area dimenticata da anni e che finalmente è in fase di recupero.

La cappella barocca del 1704, venne disintegrata durante un bombardamento della Seconda Guerra Mondiale e mai ricostruita, peccato, almeno avessero ricostruito la struttura pavimento e affresco antico della Madonna del Grembiule si sarebbero conservati meglio secondo noi. Comunque sia la Sovrintendenza non ha mai permesso una sua ricostruzione (spiegateci il perché, visto che spesso permette obbrobri senza senso in altri luoghi), pertanto i nostri architetti hanno risolto la sistemazione dell’area come una piazza giardino e che si sostituisce ad un parcheggio per auto sterrato e degradato.

 

Di seguito le nostre foto aggiornate.

2015-09-20_santa_maria_porta_1 2015-09-20_santa_maria_porta_2 2015-09-20_santa_maria_porta_3 2015-09-20_santa_maria_porta_4 2015-09-20_santa_maria_porta_5 2015-09-20_santa_maria_porta_6 2015-09-20_santa_maria_porta_7 2015-09-20_santa_maria_porta_8 2015-09-20_santa_maria_porta_9 2015-09-20_santa_maria_porta_10 2015-09-20_santa_maria_porta_11 2015-09-20_santa_maria_porta_13
L’area nel 2012, prima dell’inizio dei lavori.

2012-09-16_santa_maria_porta xd-5-il-pavimento-con-il-dipinto-della-madonna-del-grembiule xd-8-dettaglio-dipinto

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento