Milano | Porta Magenta – Nuovo vita per Orsole 4

Nel cuore antico di Milano, là dove sorgeva il teatro romano (via San Vittore a Teatro ne è la conferma) si trova un edificio ad uso uffici un tempo sede del Piccolo Credito Bergamasco (realizzato tra il 1957 – 1962). L’edificio, vuoto da diversi anni, sarà completamente ridisegnato e riqualificato. Lo studio di architettura romano Transit e le … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Finalmente un po’ di rispetto per Santa Maria alla Porta

Finalmente è terminato il lavoro per la riqualificazione del tratto di via che passa dinanzi alla seicentesca chiesa di Santa Maria alla Porta. Sono stati eliminati i parcheggi su entrambi i lati della via e (purtroppo) solo nella parte antistante il tempio è stato creato un parterre in pietra utilizzando le pietre del pavé rimosse … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – La posa delle pietre davanti alla chiesa

Riportiamo quanto sta avvenendo davanti alla bellissima chiesa di Santa Maria alla Porta, gioiello barocco milanese fin troppo sottovalutato che finalmente ha  le attenzioni dovute dal Comune di Milano. A quanto pare saranno eliminate le auto parcheggiate di fronte all’ingresso della monumentale chiesa e, al posto del bitume, il Comune sta sistemando il parterre con le … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Parcheggi in divieto – Santa Maria alla Porta

Il segnale divieto di sosta è probabilmente il cartello più ignorato dagli automobilisti. Se viene messo in un luogo, il motivo ci sarà, no? Eppure quante volte, se ci facciamo caso, si parcheggiano le macchine sotto questo cartello (l’esempio di qualche articolo fa, dove la gente è sempre costretta a camminare per strada perché le auto impediscono il passaggio … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta: per non dimenticare

Ieri sera, giovedì 12 novembre 2015, si è tenuta l’inaugurazione della nuova “piazza” di Santa Maria ala Porta, noi abbiamo scattato un po’ di foto. Articoli precedenti – 5 dicembre 2012 – 21 ottobre 2014 – Pavimentazione rifatta, aree verdi, nuova illuminazione e un antico pavimento originario in marmo policromo riportato alla luce con i … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta, il “non luogo” rinasce

Lo Studio Maiocchi Patergnani Architetti Associati, si stanno occupando dell’intervento di recupero dell’area posta tra la chiesa di Santa Maria alla Porta e l’edificio di Luigi Caccia Dominioni. Area dimenticata da anni e che finalmente è in fase di recupero. La cappella barocca del 1704, venne disintegrata durante un bombardamento della Seconda Guerra Mondiale e … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Piccoli e grandi interventi nel centro storico

Quanti lavori stanno animando il centro storico di Milano, tra le Cinque vie e Via Brisa! C’è, ad esempio, il cantiere della nuova piazzetta di Santa Maria alla Porta, dove si stanno sistemando le pietre della pavimentazione. Notiamo poi con piacere che le case di Via Borromei, dopo tempo immemorabile, sono state finalmente restaurate. Come … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Il cantiere a Santa Maria alla Porta

  Proseguono i lavori per dare finalmente una dignità allo slargo dietro Santa Maria alla Porta. Il progetto di recupero come avevamo già scritto, è in partnership tra gli studi Maiocchi Patergnani Architetti Associati e Zangheri Ciocchini Architetti. Si tratta di un restauro dei ruderi della cappella della “Madonna del Grembiule”. un tempo collegata alla bella chiesa … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta e Luigi Caccia Dominioni

Imminente un intervento di riqualificazione dell’area retrostante la chiesa.  Ringraziamo in anticipo gli studi Maiocchi Patergnani Architetti Associati e Zangheri Ciocchini Architetti che si stanno occupando dell’intervento e ci hanno fornito documentazione dell’intervento. LA CHIESA La chiesa di Santa Maria alla Porta a Milano è uno dei luoghi di culto più antichi e radicati della città, … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta e quello spazio urbano abbandonato

A due passi dal palazzo della Borsa, ai piedi di una bellissima chiesa poco considerata, Santa Maria alla Porta, si cela un angolo di terra di nessuno. Qui sorgevano delle case e una bellissima cappella, la cappella o santuario della Madonna del Grembiule o dei Miracoli del 1700. Distrutta dopo i bombardamenti del 1943, non venne … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta e la cappella diroccata

  La bella chiesa barocca deve il suffisso toponimico alla porta che qui sorgeva in epoca romana, l’antica Porta Vercellina facente parte delle mura fatte erigere in epoca repubblicana da Ottaviano Augusto, infatti la chiesa si trova sul decumano principale della Mediolanum capitale dell’Impero Romano d’Occidente. Forse già esistente nel XII secolo, la attuale chiesa di … Leggi tutto