"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Magenta – Il cantiere a Santa Maria alla Porta

 

Proseguono i lavori per dare finalmente una dignità allo slargo dietro Santa Maria alla Porta.

Il progetto di recupero come avevamo già scritto, è in partnership tra gli studi Maiocchi Patergnani Architetti Associati e Zangheri Ciocchini Architetti. Si tratta di un restauro dei ruderi della cappella della “Madonna del Grembiule”. un tempo collegata alla bella chiesa di origini medievali ma rifatta in forme barocche nel 1600.

Dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale lo spazio adiacente alla chiesa era rimasto terra di nessuno per decenni. Ora diventerà un luogo per sostare all’ombra dei due alberi e rilassarsi a due passi dalla Borsa.
2015-05-09_santa_maria_porta_0 2015-05-09_santa_maria_porta_1 2015-05-09_santa_maria_porta_2 2015-05-09_santa_maria_porta_3 2015-05-09_santa_maria_porta_4 2015-05-09_santa_maria_porta_5 2015-05-09_santa_maria_porta_6 2015-05-09_santa_maria_porta_7 2015-05-09_santa_maria_porta_8 2015-05-09_santa_maria_porta_9 2015-05-09_santa_maria_porta_10 2015-05-09_santa_maria_porta_11 2015-05-09_santa_maria_porta_12 xa-santa-maria-alla-porta-fine-800-b xa-santa-maria-alla-porta-fine-800-cappella



Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.