Milano | Barona – La fontana di Mitoraj ridotta nuovamente uno schifo!

Milano e i milanesi sembrano non riuscire a gestire i manufatti, che siano fontane o cartelli informativi, in maniera dignitosa.

Alla Barona nel quartiere Sant’Ambrogio nel 1991 venne realizzata una piazza (piazza Enzo Papi) con una struttura per ospitare servizi e negozi posta a semicerchio attorno all’area pedonale dove al centro venne installata una fontana con la scultura del Centauro dell’artista polacco Igor Mitoraj, noto per le sue rivisitazioni della scultura classica.

Sin dagli anni successivi, piazza, fontana e scultura vennero vandalizzate, e degradate, ma soprattutto abbandonate dal Comune che se ne doveva prender cura.

Dopo anni di abbandono, infatti, gli abitanti del quartiere insorsero letteralmente tanto da costringere la giunta di allora ad intervenire, era il 2006 (giunta Albertini seguita dalla giunta Moratti).

La fontana nel 2015 venne finalmente restaurata. Dopo 3 anni e mezzo ecco com’è ridotta la vasca: un acquitrino putrido dove persino le rane non ci sguazzerebbero.

Perché?

Perché sempre lo stesso problema ogni volta? Ogni due-tre anni, questa fontana è ridotta ad uno schifo.

Il bello è che il giardino attorno alla fontana è ben curato, quindi il problema è proprio alla mancanza di manutenzione da parte del Comune. Forse il problema di questa fontana (tra l’altro abbastanza semplice, una vasca, una scultura e due spruzzi d’acqua) è che si trova in periferia, lontanissima da Palazzo Marino alle prese con gli investimenti milionari di Porta Nuova e CityLife.

Forse, per vederla funzionare, dovremmo spostarla a Porta Nuova?

Ma per rimanere in tema di manutenzione, ecco com’è ridotto l’edificio a esedra che racchiude la piazza. Possibile che non si riesca trovare una soluzione? Non sarebbe bello che qui venissero aperti dei negozi, magari un bar, una pasticceria e una pizzeria che cambierebbero vita al quartiere e alla piazza?

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Barona – La fontana di Mitoraj ridotta nuovamente uno schifo!”

  1. La fontana è ridotta ad un acquitrino perché non funzionano gli spruzzi dell’acqua! Non vedo atti di vandalismo ma una fontana con i rubinetti chiusi. Perché?

    Rispondi
  2. Non diamo colpe alla
    manutenzione perchè quella viene fatta. Quasi tutte le fontane di periferia (vedi quella in odazio e piazza per danni in inverno vengono tenute con l’acqua chiusa. Non so se sia giusto o no ma, so che si fa. Il problema è l’ignoranza della gente, che vede i figli trattarla come un parco giochi o come pattumiera e non fa nulla anzi, spesso ride compiaciuta. Vi tolgo già il dubbio, NO non sono gli stranieri spesso sono proprio gli italiani. Che sti vigili di quartiere utili come un ago senza
    filo facciamo qualcosa di tanto in tanto.

    Rispondi
  3. Per quanto riguarda un locale… provate a aprirlo voi. Con la gente che nei negozi di quartiere fa fatica a entrare perché per loro siamo tutti cari, senza nemmeno verificarlo. E poi fa più figo il locale si i navigli… il negozio in via torino. Facile fare
    i ricchioni con il culo degli altri

    Rispondi
  4. Dal punto di vista edile sembra tutto in ordine, magari ha qualche problema agli impianti visto che non la vedo funzionare. Sulla mancanza di vandalismo citato da Marco, boh, a me risulta che i mattoni e i sassi non volino con il vento, ma qualche umano che frequenta quel posto ce li abbia buttati. Comunque molto bella questa fontana, ma la scultura è in bronzo?

    Rispondi

Lascia un commento