Milano | Totem turistici: finalmente riparati, meglio tardi che mai

Quante volte abbiamo scritto in diversi articoli come erano stati ridotti parecchi totem turistici sparsi per le vie di Milano? Qualche volte abbiamo anche provato a suggerire un alternativa con sponsor, per coprire le spese di gestione, ma pareva tutto vano.

I totem turistici, molto belli, erano comparsi nelle vie cittadine per informare i turisti e non, su dove si trovassero, e cosa ci fosse attorno al punto informativo sin dal 2015.

Peccato che, come succede spesso, troppo spesso, i vandali, la negligenza dei cittadini e la sciatteria del Comune li avessero lasciati in condizioni pietose: frantumati, piegati o addirittura spogliati e lasciati solo con la cornice. Insomma una situazione abbastanza pietosa e indecorosa, che finalmente il Comune ha trovato le energie per ripararli. Meglio tardi che mai.

Qu di seguito alcune immagini dei totem a pezzi che abbiamo raccolto in quattro anni di esistenza.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Totem turistici: finalmente riparati, meglio tardi che mai”

  1. Intanto vorrei sapere chi è il genio a cui è venuto in mente di farli di vetro (o plexiglas che fosse) invece che in metallo smaltato come in tutte le città che hanno totem simili (es. Londra)…

    Rispondi
    • Per quel che ne so la scelta del vetro era stata motivata dalla facilità di rimuovere bombolette e adesivi. Proprio in base a quello che si è visto nelle altre città…

      Rispondi

Lascia un commento