Milano | Navigli – Via Pichi 12, finalmente si completa il lotto

Il progetto di Pichi 12, gestito dalla Cooperativa Solidarnosc Navigli, prevede la realizzazione di un nuovo edificio residenziale sopra all’autorimessa esistente costruita tra il 2003 e il 2006 e rimasta a crudo in superficie. Al primo piano interrato verranno realizzati box auto privati. L’orientamento dello stabile segue gli edifici dell’isolato perpendicolari rispetto a via Pichi, tra i quali sono stati creati i corpi di collegamento.

Il cuore del progetto è la corte aperta su strada, circondata da recinzione metallica a garantirne la sicurezza, che mostra gli spazi interni del complesso creando una connessione tra fuori e dentro, tra pubblico e privato.

Verranno realizzati 3 ingressi: due che danno accesso all’intero condominio che permettono di raggiungere l’autorimessa attraverso la rampa carrabile e i due corpi scala; l’ingresso centrale all’interno della corte è riservato ai condomini. Tutti e tre gli accessi sono stati posizionati in modo da essere riparati dalle piogge.

Il progetto è di Park Associati.

Qui sotto il lotto occupato dal parcheggio interrato come appare attualmente.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Navigli – Via Pichi 12, finalmente si completa il lotto”

  1. A me piace perchè è di solo 3 piani e la lunga cancellata a bordo strada dovrebbe dare un minimo di protezione contro graffiti e vandalismi artistici vari.

    Quello che non mi piace proprio è questa moda del tutto bianco (o tutto grigio). Spero che passi in fretta.

    Rispondi
  2. Sarebbe da spedire la foto aerea dell’articolo all’architetto o alla commissione paesaggio che (nel mondo delle favole) doveva controllarlo.

    Una sola domanda: cosa ci azzecca il bianco col contesto? 🙂

    Rispondi
  3. Ma come fanno a costruire su un parcheggio sotterraneo multipiano? E le fondazioni? Si appoggiano sui pilastri esistenti? Sono stati progettati per sostenere un edificio sovrastante? Sarebbe interessante che qualcuno ce lo spiegasse

    Rispondi

Lascia un commento