Aggiornamento di metà dicembre 2021 dal cantiere per la costruzione della nuova stazione ferroviaria di viale Tibaldi ( in questo articolo, il progetto) all’altezza di via Fedro, vicino all’Università Bocconi nel distretto di Morivione/Porta Lodovica.
Gli ingressi principali alla nuova stazione saranno uno in via Fedro e l’altro in via Carlo Bazzi.
Mentre la stazione entrerà in servizio, se tutto andrà bene, nel 2023 come fermata della linea suburbana S9.
Come si vede, prosegue il montaggio delle coperture delle banchine della stazione.
Referenze fotografiche: Valter Repossi
Viale Tibaldi, via Fedro, Università Bocconi, Morivione, Porta Lodovica, via Carlo Bazzi, Ferrovia



























Aspettando 10.000 anni per costruire una stazione niiva su una tratta già esistente da decenni
Cosa fai di lavoro wf? Vorrei proprio misurare la tua efficienza. Se è pari a quella del lamento, saresti un fenomeno.
Chi si lamenta è tossico per sé e per gli altri.
È come uno che non si lava da mesi e gira puzzando in mezzo alla gente.
Fa bene a lamentarsi
E chi si lamenta di chi si lamenta che efficenza ha? Il metalamentarore
Passiamo finire in un flusso infinito di realtà lamentatorie parallele…
Il flusso lamentatizzatore di ritorno al futuro…
?
E vedremo che anche tra 10.000 anni nel futuro la Stazione Tibaldi non sarà completata…
Prima o poi la completeranno
Prima o poi partirà il progetto della MM6 che passerà di li.
E qualcuno scoprirà che le due stazioni non si riescono a connettere
Non c’è fretta, tanto finchè c’è Trenord non c’è speranza.
Questi lavori comunque sono tutto fieno in cascina per il #dopotrenord
secondo me wf non è l’originale. Qualcuno l’ha craccato. Quello di una volta non si sarebbe lamentato di una stazione ferroviaria nuova che porta via traffico
Oh ma sta circle line?
Ma possibile che nei prossimi anni si faranno solamente ol TRAM 7 come piano della mobilità???
I soldi del PNRR.
Dove vanno?
Tutti sulle automobili?